- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A “PALCO SUL MARE FESTIVAL” ARRIVA LO “SHOW” DEL COMICO LIGURE ANDREA DI MARCO
 
															Venerdì 4 agosto in Villa Durazzo Bombrini l’artista porterà in scena un nuovissimo spettacolo in cui racconterà situazioni di ordinaria quotidianità in esilaranti tormentoni
GENOVA – Oltre venticinque anni di carriera coronata da grandi successi e importanti riconoscimenti. Con la sua comicità ligure, capace di ricreare, con tono leggero e ironico, situazioni di ordinaria quotidianità in esilaranti tormentoni, torna sul palcoscenico genovese, venerdì 4 agosto alle 21:30 in Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano, uno degli artisti comici più apprezzati: Andrea Di Marco.
L’artista, dopo i successi delle date in teatro, porta in scena un nuovissimo spettacolo: “Di Marco Show”. La musica è il filo conduttore, anzi il fiume conduttore. Un fiume impetuoso che porta risate, emozioni, personaggi, che fa riemergere ricordi e fa specchiare o rispecchiare nei nostri modi di essere.
Il comico genovese presenta al pubblico una carrellata di gag e sketch divertenti, dalle parodie di canzoni famosissime – da Battisti ai giovani trapper – al racconto in musica dei nostri difetti, ai tormentoni della quotidianità dell’essere umano. Non mancherà poi Genova e Milano, l’eterno conflitto con se stessi e gli altri cavalli di battaglia.
Comico e cabarettista, Andrea Di Marco, con alla spalle una lunga carriera, volto famoso di Zelig e Colorado, fondatore del Movimento estremista ligure, è stata una delle colonne portanti de i Bruciabaracche, è in grado di spaziare su svariate tematiche con una comicità fine e pungente. Ma non solo, la proverbiale scarsa accoglienza ligure grazie ad Andrea Di Marco è diventata una gag amata anche dagli stessi foresti, spesso bersaglio degli sketch del comico. “I milanesi hanno questa sottile goduria nell’essere maltrattati da noi liguri – afferma Di Marco – E poi in Liguria c’è un po’ di quel senso di esotico alla vacanza: immaginatevi quando vanno a rivedere le foto delle vacanze…”
E come afferma lo stesso Di Marco, biglietti in vendita a prezzo popolare € 12,00 “perché non siamo a Saint Moritz”.
Per info e prevendite – palcosulmarefestival.it e palcosulmare.happyticket.it
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi