- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A PORTOFINO L’ OMAGGIO AL MAESTRO ENNIO MORRICONE PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DI “ROMANTIC PIANO SOLO”

La rassegna musicale d’autore, in programma domenica 30 luglio alle 19.30, vedrà esibirsi in Piazzetta il duo composto dal pianista Domenico Greco e dalla violista Giulia Ermirio. L’ingresso e la partecipazione sono liberi
PORTOFINO (GE) – L’estate della musica d’autore prosegue senza sosta nella Piazzetta di Portofino. Dopo il successo del Portofino International Festival e del Concorso Lirico Internazionale, il prossimo evento in calendario è in programma domenica 30 luglio, con inizio alle 19.30, con l’Omaggio al Maestro Ennio Morricone, il secondo targato Romantic Piano Solo, rassegna estiva giunta alla decima edizione e appuntamento fisso in riva alla perla del Tigullio. Il concerto vedrà esibirsi il duo composto dal maestro Domenico Greco, al pianoforte, e Giulia Ermirio, talentuosa violista genovese, e si svilupperà in tre parti: la prima con un assolo di piano, la seconda in duetto e la terza e conclusiva nuovamente in assolo. Il duo musicale proporrà il migliore repertorio dell’opera di Morricone tra cui grandi classici come “Playing love”, tratto dal film “La leggenda del pianista sull’Oceano”, e il brano colonna sonora di “C’era una volta in America”, capolavoro cinematografico del 1984 diretto da Sergio Leone. L’ingresso e la partecipazione sono liberi.
Ma gli appuntamenti musicali portofinesi non finiscono qui. Il 13 agosto altro concerto al chiaro di luna, con inizio alle ore 19.30, con protagonisti nuovamente il maestro Domenico Greco, al pianoforte, e il cantante Roberto Minniti mentre il 23 agosto la Piazzetta di Portofino ospita ancora una volta la Jazz & Saudade Experience, consolidata formazione di artisti sorta intorno alle ricerche condotte da Alessandra Cabella, nell’ambito musicale lusofono. Il concerto è organizzato da Limelight Eventi. Il repertorio della band spazia dal jazz strumentale alle canzoni della musica popular brasileira cantate in lingua portoghese. Trovano quindi il loro spazio la samba, la samba cançao e la bossa nova, alternando ritmi malinconici con altri maggiormente vivaci. L’ingresso è libero, e la cornice estiva completa una serata che si riempie di sonorità dal sapore storico.
Chiudono gli appuntamenti dell’estate portofinese altri due eventi targati Romantic Piano Solo in programma rispettivamente il 31 agosto, dal titolo Piano Solo in Dolce Vita, con la magia delle Candle Light, con al pianoforte il maestro Domenico Greco e il cantante Fabio Milanese, specializzato nel repertorio italiano evergreen ed internazionale, e il 10 settembre con inizio alle 19.30, con ancora al piano il maestro Domenico Greco e alla voce la cantante Perla.
Per maggiori info: www.comune.portofino. genova.it
Bio di Domenico Greco
Domenico Greco nato a Genova il 28/02/1968 si Laurea presso il Conservatorio Nicolò Paganini nel 1993. Ad una intensa attività concertistica classica (concorsi nazionali come solista o come pianista accompagnatore) ha affiancato un’altrettanta intensa attività musicale in varie formazioni musicali genovesi e non, partecipando a numerosi concerti e registrazioni in studi (Rai, Mediaset, Tv locali). Attualmente propone repertorio che spazia dal classico, colonne sonore, standard jazz, pop. Ha iniziato in età precoce l’attività di insegnamento presso varie scuole genovesi dove ha potuto sviluppare metodi innovativi per piccoli alunni e in particolare nell’ambito di esecuzioni in ensemble su tastiere. Attualmente è titolare di cattedre di insegnante di musica presso scuole elementare paritarie genovesi e presso alcune associazioni musicali della città di Genova.
Bio di Giulia Ermirio
Nata a Genova il 16 marzo 1988. Si laurea in Violino e in Viola (corso ordinamentale decennale) rispettivamente con M. Bianchi e G. Mosca, presso il Conservatorio ‘A. Vivaldi’ di Alessandria, parallelamente consegue la laurea di 1° livello in Discipline e Tecniche della Pittura presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova (R. Ferrarese).
Perfezionamento con K. Hamilton in Viola e Musica da Camera per strumenti ad Arco presso il Concordia College di Moorhead (Minnesota).
Frequenta marsterclass tenute da docenti di fama internazionale.
Vincitrice di borse di studio e audizioni nell’ambito dell’attività da camera, partecipa a masterclass presso importanti sedi universitarie internazionali (UGA – University of Georgia – USA, Accademia ‘Sibelius’ di Helsinki, Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, Conservatorio di Orleans).
Svolge regolare attività solistica, cameristica e orchestrale in Italia e all’estero presso stagioni concertistiche e Festival internazionali.
Si esibisce presso location di rilevanza internazionale, nell’ambito di eventi privati e pubblici.
E’ fondatrice e manager del G. E. Music Project – Musica per Eventi Management e Direttrice Artistica del Sibelius Festival – Golfo del Tigullio e Riviera.
Ha al suo attivo registrazioni per: Bixio, Rai, Decca, Music Center, Punto Rec Studios, Zerodieci Studio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi