- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Siglato nuovo protocollo d’intesa tra AMT e ACI, l’obiettivo: servizi integrati ai cittadini e mobilità sostenibile

GENOVA – È stato siglato martedì 25 luglio, nella sede di ACI di viale Brigate Partigiane a Genova, il protocollo d’intesa tra AMT e ACI. Presenti alla firma, Matteo Campora, assessore comunale alla Mobilità, Ilaria Gavuglio, presidente di AMT, Carlo Bagnasco, presidente di ACI Genova, Alberto Campanella, vicepresidente di ACI Genova, e Raffaele Ferriello, direttore di ACI Genova.
Tra gli obiettivi della nuova convenzione, che ha durata triennale, la collaborazione sui temi della mobilità sostenibile, della circolazione veicolare e dell’integrazione intermodale del trasporto pubblico e privato, ma anche su attività di sensibilizzazione per la sicurezza stradale e sulla tutela dell’ambiente. In particolare, AMT e ACI lavoreranno insieme per valorizzare e potenziare i reciproci servizi di informazione alla cittadinanza, anche dedicando sezioni specifiche nei rispettivi canali di comunicazione: i siti web www.genova.aci.it e www.amt.genova.it, il magazine Automobilismo Ligure, che AMT punta anche a distribuire gratuitamente nei punti e canali della propria rete di vendita diretta, nonché i social network delle due realtà genovesi.
Tra gli altri obiettivi oggetto della convenzione, anche quello di sviluppare ulteriori sinergie con Polizia Locale, Polizia Stradale e primo soccorso: l’intento è sviluppare nuove attività di formazione e sensibilizzazione, in particolare, sul tema della sicurezza stradale. Rimanendo in tema di sinergie, ACI si impegna anche a coinvolgere la propria rete di strutture tecnico-professionali per realizzare progetti comuni. Allo studio anche iniziative e progetti per fornire vantaggi agli abbonati AMT e soci ACI.
«Collaborare e creare nuove sinergie con le realtà locali attive nell’ambito della mobilità è per noi fondamentale non solo per diffondere i vantaggi del Tpl e incentivarne l’utilizzo, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza su temi di comune interesse – spiega Ilaria Gavuglio, presidente di AMT – La convenzione con ACI si inserisce proprio in questo contesto, in un’ottica di promozione sia dei nostri servizi di trasporto pubblico, a partire dalle recenti novità che riguardano i servizi serali e i nuovi titoli di viaggio integrati su tutta la rete urbana genovese ed extraurbana, sia delle tematiche ambientali, della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale».
«Siamo contenti di questa partnership con AMT perché è funzionale al nostro obiettivo di fornire servizi e informazioni sempre più accurate ai cittadini – afferma il presidente ACI Genova Carlo Bagnasco – Automobile Club Genova vuole continuare ad abbracciare i genovesi con progetti legati all’educazione stradale, alla prevenzione e alla sicurezza. ACI si rivolge alla cittadinanza anche per pensare a un progetto di mobilità generale sempre più sostenibile al fine di snellire la viabilità».
«Questo protocollo consolida la sinergia tra Comune di Genova, ACI e AMT – commenta l’assessore Matteo Campora – ACI è un partner tecnico importante: non solo ci aiuta a veicolare messaggi sulla sicurezza stradale, sulla sostenibilità e sui cambiamenti che sono in atto nel mondo della mobilità, ma spesso ci fornisce anche delle proposte valide per trovare soluzioni adeguate su casi specifici in città. Grazie a questa intesa guardiamo avanti in una visione comune sul trasporto del futuro a Genova e intensifichiamo ancora di più i nostri rapporti con ACI nell’interesse di tutta la cittadinanza».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi