- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Conversazioni Portoghesi”, a Sestiere di Prè le testimonianze di chi lavora a stretto contatto con le dipendenze

GENOVA – Il tema delle dipendenze protagonista del nuovo appuntamento “Conversazioni Portoghesi” della rassegna “La strada, le città, la cura“, ideato dal partenariato di progetto “Mediazione sociale”, nell’ambito del Patto di Sussidiarietà con il Comune di Genova. L’evento avrà luogo martedì 25 luglio in Piazza Don Andrea Gallo dalle 17.30 e sarà arricchito dalle testimonianze di chi lavora a Lisbona ogni giorno a contatto con questo problema.
Hugo Faria Coordinatore PSBLE l’unità mobile di riduzione del danno e metadone a bassa soglia, Roberta Reis coordinatrice SAI, il servizio di appoggio integrato e del programma di uso supervisionato PCV e Maria Luisa Salazar coodinatrice GAT in Mouraria. Da anni il Portogallo ha adottato un sistema di servizi sociosanitari all’avanguardia per le persone che usano sostanze psicoattive.
Spiega Elisabetta Morbiolo, coordinatrice del gruppo “mediazione sociale” del Sestiere di Prè: «Dopo il successo delle proiezioni al cinema Gioiello delle scorse settimane con i due film sul tema “vivere la comunità”, Martedì avremo ospiti tre educatori in arrivo direttamente da Lisbona che ci parleranno di cura di comunità, riduzione del danno e servizi socio sanitari per le persone che fanno uso di sostanze psicoattive. A Lisbona, ma non solo, sono stati creati diversi ambulatori di prossimità, nel tessuto sociale cittadino, che rispondono alle necessità sanitarie di base di queste persone”, conclude Morbiolo “sarà interessante approfondire questi argomenti e capire se sia un modello replicabile anche a Genova”.
L’obiettivo del Patto di Sussidiarietà del Centro Storico di cui il Sestiere di Prè fa parte, è di trasformare la percezione del Sestiere di Prè come luogo di opportunità, investimento e sperimentazione e migliorare la vivibilità dei nostri territori, attraverso un progetto di comunità che coinvolge abitanti, commercianti, Enti del Terzo Settore, istituzioni e fruitori del Sestiere di Prè.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi