- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
L'”ICONIC TOUR” DEL DAVID GARRETT TRIO FA TAPPA AL “NERVI MUSIC BALLET FESTIVAL”

Il concerto si terrà venerdì 21 luglio alle 21.15 ed è dedicato ai grandi compositori che hanno esaltato il virtuosismo violinistico
GENOVA – Il Nervi Music Ballet Festival 2023 ospita una tappa dell’Iconic tour del David Garrett trio; il tour porta in tutta Europa l’album Iconic, pubblicato nel novembre 2022 con Deutsche Grammophon. Il concerto si terrà ai parchi di Nervi venerdì 21 luglio alle 21.15.
Iconic è un percorso dedicato ai grandi compositori che hanno esaltato il virtuosismo violinistico, come Bach, Vivaldi, Dvořák, Gluck, Kreisler, Mendelssohn e Schumann. Proprio da loro David Garrett trae ispirazione, rivisitando in chiave personale e con arrangiamenti originali le loro creazioni.
David Garrett ha iniziato a studiare il violino all’età di soli quattro anni, per poi proseguire sotto la guida di Zahkar Bron e Ida Haendel. Il suo straordinario e poliedrico talento è stato individuato precocemente: da bambino prodigio, David Garrett ha debuttato sul palcoscenico all’età di 10 anni ed è diventato il più giovane artista di sempre a firmare con la prestigiosa Deutsche Grammophon all’età di 13 anni. Da bambino ha lavorato con leggende della direzione d’orchestra come Zubin Mehta, Claudio Abbado e Yehudi Menuhin. All’età di soli 15 anni ha registrato tutti i 24 Capricci di Paganini, senza dubbio alcuni dei pezzi più impegnativi mai scritti per violino. Yehudi Menuhin lo ha addirittura elogiato come “il più grande violinista della sua generazione”. Proprio a questo punto della sua carriera, ha scelto di affinare e ampliare le sue capacità, iscrivendosi alla famosissima Juilliard School di New York: è diventato allievo di Itzhak Perlman. Dopo il diploma e fino ad oggi ha lavorato con i più eccezionali direttori d’orchestra in campo classico come Zubin Mehta, Christoph Eschenbach, Riccardo Chailly e Andrés Orozco-Estrada. Suona inoltre con le più illustri orchestre come i Wiener Symphoniker, la London Philharmonic Orchestra, la Filarmonica della Scala, la RAI di Torino, l’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra Nazionale Russa e la Filarmonica di Israele.
Il 2023 è l’anno del suo nuovo album di musica classica ICONIC, pubblicato il 4 novembre 2022 da Deutsche Grammophon. Ha raggiunto immediatamente il numero 4 della classifica tedesca degli album Pop-Charts, un successo straordinario per un album di musica classica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi