- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Danza, musica e letteratura: tutto pronto per la seconda settimana di “Festival in una notte d’estate”

GENOVA – Si prepara la seconda settimana di programmazione del “Festival in una notte d’estate” con una ricetta che ha come ingredienti tanta danza, musica e un omaggio a Italo Calvino nell’anno in cui viene celebrato il centenario della nascita. La rassegna di Lunaria Teatro avrà luogo in piazza San Matteo .
Si inizia lunedì 17 luglio con “Revolution”, il nuovo spettacolo del coreografo Alex Atzewi e della sua Academy che esplora il rapporto tra futuro e passato in connessione a quello tra città e cielo.
Martedì 18 luglio il concerto “Tutte le città hanno lo stesso cielo” segna il ritorno della chitarrista Michela Centanaro e del suo ensemble composto dalle cantanti Armanda De Scalzi e Maria Giulia Mensa e dal polistrumentista Julyo Fortunato, con la voce di Franco Avran a collegare narrativamente tra loro l’esecuzione dei brani tratti dai repertori di alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale quali Gaber, De André, Guccini, Pino Daniele, Matia Bazar, De Gregori, Beatles e Pink Floyd tra gli altri.
Ad inaugurare le ospitalità di prestigiose compagnie provenienti da tutta Italia, mercoledì 19 luglio, sarà il Teatro Libero di Palermo con “Il visconte dimezzato”, per la regia di Luca Mazzone, con Nicolò Prestigiacomo, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri: le vicende del visconte Medardo di Terralba, raccontate nel celeberrimo romanzo di Italo Calvino di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, sono metafora della condizione umana, che è completa solo nell’accettazione di tutte le sue parti.
Per l’ultimo appuntamento della settimana, giovedì 20 luglio, ci si sposterà eccezionalmente a Villa Bombrini, individuata come sede più adatta ad accogliere l’esplosione di energia di “All you need is love”, spettacolo in cui la danza modern contemporary contaminata dalla street dance si fonde alla recitazione, sulle coreografie di Patrizia Genitoni e Carolina Traverso, per una coproduzione Studio Dyv Top, Blue Minies, Temps Clar, Musicò e Alevilla Genova.
Da segnalare inoltre, mercoledì 19 luglio alle ore 19, al loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino, il secondo ed ultimo degli incontri aperitivo curati da Remo Viazzi che quest’anno spaziano “Dal cielo dei Malavoglia al cielo delle città”, con il coordinamento di Anna Nicora e l’interpretazione di Mara Nicosia e degli attori di Lunaria Teatro.
Il programma dal 17 al 20 luglio
PIAZZA SAN MATTEO
lunedì 17 luglio
DANZA
REVOLUTION
coreografie e regia Alex Atzewi
con Alessandra Calore, Chiara Falzone, Matilde Bonanni, Margherita De Pieri, Carlotta Quercetani, Marialaura Savino, Alessia Ascione
Atzewi Dance Company Modena
Presente, futuro e passato sono i tre temi affrontati in quest’ultima creazione. Ad accompagnare questa visione è la musica, dentro la quale sono costruiti gli specifici movimenti, dinamici e atletici, creati dai danzatori attraverso figure singole, di coppia e di gruppo.
PIAZZA SAN MATTEO
martedì 18 luglio
MUSICA
TUTTE LE CITTÀ HANNO LO STESSO CIELO
di Michela Centanaro
con Michela Centanaro (chitarra classica), Armanda De Scalzi (voce), Julyo Fortunato (fisarmonica, ukulele), Maria Giulia Mensa (voce), Franco Avran (voce recitante)
Riflessioni sulle partenze, il ritorno, l’arrivo, la lontananza, la bellezza, la diversità delle città che in comune hanno lo stesso cielo, la sua infinità e oscurità. E anche la limitatezza delle città rispetto al cielo che le sovrasta attraverso la canzone di ieri, di oggi e di sempre.
PIAZZA SAN MATTEO
mercoledì 19 luglio
PROSA
IL VISCONTE DIMEZZATO
di Italo Calvino
progetto e regia Luca Mazzone
con Nicolò Prestigiacomo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri
Teatro Libero di Palermo
Le vicende del Visconte Medardo di Terralba, che nella guerra contro i Turchi in Boemia viene dimezzato da una palla di cannone e ritorna dapprima con la sua parte “grama” e poi con quella buona, sono per Calvino metafora della condizione umana che solo nell’accettazione di tutte le sue parti riesce ad essere completa.
VILLA BOMBRINI, CORNIGLIANO
giovedì 20 luglio
DANZA
ALL YOU NEED IS LOVE
coreografie Patrizia Genitoni, Carolina Traverso
con Studio Dyv Top, Blue Meanies, Temps Clar, Musicò
musica dal vivo
Alevilla Genova
Uno spettacolo dove la danza modern/contemporanea contaminata dalla street dance e la recitazione si fondono. Una band rock ripercorre i favolosi e rivoluzionari anni ’60 mentre si sviluppa la storia d’amore tra due ragazzi alle prese con crescita e ribellione e li porta a guardare il cielo, in una metropoli soffocante.
Iniziative collaterali
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
mercoledì 19 luglio – ore 19
INCONTRI APERITIVO
DAL CIELO DEI MALAVOGLIA AI CIELI DELLE CITTÀ
a cura di Remo Viazzi
coordinamento Anna Nicora
interpreti Mara Nicosia e gli attori di Lunaria Teatro
Informazioni e prenotazioni
Biglietto intero: 14 euro; ridotto* 12 euro; giovani (under 26) 8 euro; bambini (under 13) 7 euro Incontri-aperitivo e “La cicogna che non sapeva dove andare”: 1 euro. Visita alla Cattedrale di San Lorenzo: 16 euro.
* over 65, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria, titolari di Green Card e possessori di biglietto per i Musei Civici di Genova – per i soci dell’Alliance Française de Gênes solo per gli spettacoli dei 28/7 e 31/7.
Inizio degli spettacoli alle 21,15 a luglio e agosto e alle 21 a settembre (salvo dove diversamente indicato)
Prenotazioni on line su www.happyticket.it, oppure contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi