- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Miss Italia fa tappa a Genova, torna la dolce vita degli anni ’50 con l’elezione di “Miss Lido 2023”
GENOVA – Il Lido di Genova fa da passerella al più prestigioso concorso di bellezza italiano, Miss Italia, che mette in palio il premio che nel 1952 portò fortuna a Sophia Loren: la fascia di Miss Lido. Mercoledì 19 luglio oltre trenta concorrenti provenienti da tutta la Liguria sfileranno nella Sport Pool e si contenderanno il titolo di “Miss Lido 2023”, che quest’anno darà l’accesso diretto alle prefinali nazionali del concorso gestito dalla Famiglia Mirigliani dal 1959.
È stato proprio in quel periodo, a partire dagli anni ’50, che il Lido di Genova diventò il fulcro della mondanità italiana e un grande palcoscenico per artisti e talenti della cultura italiana. La nuova piscina ovale, le 730 cabine e il nuovo ristorante night club La Caravella contribuirono a rendere lo stabilimento molto ambito dalle celebrità, che poi partecipavano alle grandi serate: il concorso di bellezza Miss Lido, il Premio Caravella vinto da personaggi come Luchino Visconti, Walter Chiari, Carla Fracci, Dario Fo, Mina, Fabrizio De André e Gianni Morandi e poi ancora i grandi concerti della musica italiana con i New Trolls, gli Equipe 84, i Dik Dik ed Edoardo Vianello.
Il pubblico che assisterà alla sfilata del 19 luglio potrà ricordare e rivivere le atmosfere di quel meraviglioso periodo. La serata sarà presentata da Luca&Max di Poltronissima, tra gli ospiti ci sarà Miss Liguria 2022 Mariela Nunez.
“Eleggere una Miss Lido dopo tanti anni ci rende molto orgogliosi” – afferma Carlo Pittaluga, Amministratore Unico Lido di Genova – “specialmente perché questa fascia sarà legata ad un concorso storico come Miss Italia.”
“Siamo felici di tornare a Genova, in un luogo che ha rappresentato il Sogno Italiano per tanti artisti e molti personaggi dello spettacolo” ha commentato Mirella Rocca Borrelli, organizzatrice delle finali di Miss Italia per Piemonte Liguria e Valle d’Aosta. “Le nostre ragazze sono preparatissime e sapranno certamente regalarci momenti di grande emozione e intensità” .
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi