- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Italia del Mare”, Genova protagonista per la presentazione del francobollo dedicato alle Repubbliche Marinare
GENOVA – Nel pomeriggio di mercoledì 11 luglio l’assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi ha partecipato a Roma, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presentazione di cinque francobolli ordinari emessi dal Ministero, appartenenti alla serie tematica “Il patrimonio naturale e paesaggistico” e dedicati all’Italia del Mare – Serie turistica. Tra questi il francobollo intitolato alle Repubbliche Marinare che raffigura gli stemmi di Venezia, Genova, Amalfi e Pisa, per tradizione le quattro più rappresentative città portuali italiane che conobbero un periodo di particolare splendore tra l’11° e il 14° secolo.
All’evento, oltre all’assessore Bianchi, erano presenti tra gli altri il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci.
«La Repubblica Marinara di Genova fu una delle principali potenze commerciali del Mar Mediterraneo, mentre fra XVI e XVII secolo rappresentò uno dei maggiori poli finanziari d’Europa – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – L’emissione di un francobollo dedicato, porta in dote la storia e la tradizione delle Repubbliche Marinare: un riconoscimento che è grande motivo di orgoglio per la nostra città e di cui tutti i cittadini devono andare fieri».
«È stato un onore e una grande emozione rappresentare il Comune di Genova nella cerimonia di presentazione del francobollo dedicato alle Repubbliche Marinare che mette in mostra la bandiera di Genova e, con essa, la storia gloriosa della Superba – aggiunge l’assessore Bianchi – Questo francobollo consolida ulteriormente l’immagine di Genova come città collegata allo sport, di cui la Regata delle Repubbliche Marinare che ci ha visti trionfare in tre delle ultime quattro edizioni rappresenta uno dei simboli più conosciuti a livello nazionale e non solo. L’anno prossimo la Regata si svolgerà a Genova, ampliando il già ricchissimo programma di eventi, iniziative e manifestazioni sportive che ospiteremo sotto la Lanterna nel quadro di Genova Capitale europea dello Sport 2024, di cui abbiamo avuto un gustoso assaggio con il Grand Finale di Ocean Race il quale, oltre ad avere dimostrato la nostra capacità di ospitare eventi di respiro globale, ha confermato e rilanciato l’appeal di Genova come meta turistica nazionale e internazionale».
Gli altri quattro francobolli della serie turistica Italia del Mare sono dedicati a Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e alla Tecnologica marina – wave energy ed eolico offshore, con un valore di 1,20 euro ciascuno pari a quello delle Repubbliche Marinare. Tutti i francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli uffici postali con sportello filatelico e gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito internet di Poste Italiane all’indirizzo https://filatelia.poste.it/index.html.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi