- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Nervi il concerto di beneficenza per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna

GENOVA – Mercoledì 12 luglio alle ore 20.45 presso la chiesa S. Siro di Nervi avrà luogo il concerto organizzato dalla Nuova Fucina Musicale, la neo associazione creata da tre studenti di Composizione genovesi per promuovere la diffusione e la composizione di musica contemporanea. Un concerto che nasce da un forte spirito di solidarietà e che si è potuto realizzare grazie alla collaborazione del parroco ospite, don Valentino Porcile, e il cui ricavato sarà devoluto alle vittime della recente alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna.
La Nuova Fucina Musicale nasce dunque per dare spazio a tutti i compositori, giovani e meno giovani, che necessitano di dar spazio alla loro arte.
I compositori partecipanti alla serata sono: Gabriele Petouchoff; Salvatore Padula; Matteo Maria Camponero; Marco Molteni; Guido Boselli; Paolo de Jorio; Francesco Raspaolo e Arturo Dal Bianco.
Del Bianco ha scelto di rappresentare la lirica Atene di Pier Paolo Pasolini con una melodia folcloristica ucraina, intrecciata a una Belliniana Casta Diva, melologo scritto in occasione del doppio centenario del poeta e di Maria Callas a cui era stata dedicata la lirica.
Francesco Raspaolo dedica il suo brano intitolato Al som de l’escalina a Dante Alighieri per commemorare i 700 anni dalla sua scomparsa.
With me di Gabriele Petouchoff (in foto copertina) racconta invece attraverso una musica dissonante e desolata l’esperienza vissuta dal buon ladrone sulla Croce.
Mentre Matteo Maria Camponero, con le sue Variazioni Coco (dedicate al Maestro Massimo Coco), realizza un tributo allo studio del violino nella sua ricerca timbrica e interpretativa.
La terra promessa di De Jorio è il miraggio di un’immagine che si compone lontana per poi dissolversi alla guisa della sua venuta.
Pezzo composto da frammenti e metafore è Tropi di Guido Boselli di cui è protagonista la viola.
Ad eseguire i vari brani saranno i musicisti: Diego Pagliughi (Violino I); Andrea Caruso (Violino II); Alessia Vinai (Viola); Serena Capalbo (Violoncello); Nicolò Giaconi (Contrabbasso); Giuseppe Lastrinetti (percussioni); Claudiu Mislea; Livia Cevini.
Ingresso a offerta libera.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi