- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Alla sala Filmclub del Sivori di Genova dal 6 luglio al 30 agosto “Un mondo di sogni animati”, cinque capolavori di Hayao Miyazaki

GENOVA – “Un mondo di sogni animati” porta l’inconfondibile firma di Hayao Miyazaki, maestro del film d’animazione, autore dal segno grafico inconfondibile e dalla fantastica filosofia visionaria che lascia sbalorditi spettatori di ogni età. In attesa del suo nuovo lungometraggio “How Do You Live?”, in uscita il 14 luglio solo in Giappone, Circuito propone la rassegna “Un mondo di sogni animati” con una selezione di film prodotti dal mitico Studio Ghibli e distribuiti in Italia da Lucky Red. Da giovedì 6 luglio a mercoledì 30 agosto 2023, la sala Filmclub (salita S, Caterina 54r – tel. 010/583261 – 010/5532054) ospita cinque capolavori di Miyazaki, ognuno programmato per un’intera settimana.
Si comincia con “Ponyo sulla scogliera” in programma dal 6 al 12 luglio (ore 16 e 19), un film del 2008 che compie 15 anni. Si continua dal 13 al 19 luglio con la storia della maldestra strega e del gatto Jiji: “Kiki – Consegne a domicilio” del 1989, tratto dall’omonimo romanzo di Eiko Kadono. Dal 27 luglio al 2 agosto è la volta de “Il castello nel cielo”, premiato nel 1986 in Giappone come Miglior film d’animazione. Festeggia il 35° anniversario dall’uscita in Giappone “Il mio vicino Totoro” del 1988, in sala dal 10 al 16 agosto. Chiude la rassegna il candidato al Premio Oscar come Miglior Film d’Animazione “Si alza il vento” del 2013, al cinema dal 24 al 30 agosto.
Il mondo di Miyazaki è fondato sull’educazione, sulla sensibilizzazione e la curiosità, sull’animazione a scala d’infanzia, su valori universali ed ecologici. I protagonisti dei film di Miyazaki sono sempre bambini o adolescenti. Miyazaki ha dichiarato che quando immagina i suoi scenari e personaggi, spontaneamente li immagina come bambini. Ad esempio, “Il mio vicino Totoro” ha come protagoniste due bambine che, a differenza degli adulti, sono in grado di vedere il mondo degli spiriti, e in “Ponyo sulla scogliera” un ragazzo, Sōsuke, fa amicizia con una creatura magica marina. “Kiki – Consegne a domicilio” e “La città incantata” trattano il tema della crescita e della maturità.
Un altro tema ricorrente è l’aviazione. L’origine dell’interesse per i velivoli deriva dalla professione del padre, coproprietario di una fabbrica di componenti per aerei, che sin da bambino lo mise a contatto con un mondo che lo affascinava, secondo le sue stesse dichiarazioni, perché capace di sfidare le leggi della gravità. Il volo, infatti, è molto spesso inserito nelle sue storie, con una leggerezza e una felicità che fa pensare ai quadri di Marc Chagall. “Si alza il vento”, uscito nel 2013, è la biografia romanzata di Jirō Horikoshi, ingegnere aeronautico degli anni Trenta e Quaranta, che rende omaggio in molte sequenze oniriche anche al pioniere dell’aviazione italiana Giovanni Battista Caproni.
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor: BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione; City Green Light, vero e proprio motore di un cambiamento più sostenibile e green per tutti; Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi