- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il servizio di orientamento e lavoro “StarTappe” arriva anche a Certosa e apre nell’ex edicola

GENOVA – Presentate questa mattina le attività del nuovo Centro di Prossimità e Officina della Cura all’interno della Casa di Quartiere a Certosa, realizzate nell’ambito del progetto StartTappe.
«StartTappe è un progetto che sta dando ottimi risultati nei centri di prossimità aperti in questi mesi nel centro storico, dimostrando che la rete del terzo settore sta intercettando le reali richieste delle persone, incrociando domanda e offerta di lavoro – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali Lorenza Rosso – abbiamo quindi deciso di ‘esportare’, in via sperimentale, il modello oramai rodato in centro anche nella delegazione di Certosa, al centro di un’azione di rigenerazione urbana da parte dell’amministrazione comunale e come tale non può prescindere dalla valorizzazione delle persone che ci vivono, mettendole al centro anche delle politiche sociali. Nel primo mese di avvio del progetto StartTappe, il Centro di prossimità ha già intercettato decine di contatti quotidiani, offrendo, tra gli altri, servizi di orientamento al lavoro, matching tra domanda e offerta, sportello di supporto digitale e di redazione dei curricula». Nel primo mese di attività, il Centro, aperto 15 ore settimanali, ha svolto 51 colloqui: il 27 luglio e il 3 agosto sono già in programma corsi di sicurezza a medio rischio da 12 ore per un 35 partecipanti.
Il Centro di prossimità è un contenitore di servizi promossi nell’ambito del Piano Caruggi del Comune di Genova, con lo scopo di favorire percorsi di inclusione socio lavorativa e lavorativa per tutta la cittadinanza, con particolare riferimento a persone svantaggiate con fragilità e vulnerabilità sociali e disoccupate. Il Progetto StartTappe nasce per creare occasioni di prossimità, cura del bene pubblico e incontro domanda offerta di lavoro. I servizi comprendono: primo orientamento, incontro domanda-offerta di lavoro, sostegno all’autoimprenditoria, valorizzazione delle competenze e attivazione dei tirocini.
«Il Centro di Prossimità di Certosa ci dà la possibilità di sperimentare il lavoro che stiamo facendo in un territorio diverso dal Centro storico di Genova, dove siamo presenti con altri servizi» commenta Manuel Sericano, coordinatore della rete progettuale di StartTappe. I servizi del Centro di prossimità sono gratuiti e comprendono: orientamento al lavoro, incontro domanda-offerta di lavoro, colloqui individuali, valorizzazione delle competenze, sostegno all’autoimprenditoria, corsi di formazione, tirocini e assistenza digitale.
Oltre al Centro di prossimità, è stata aperta, oggi, l’Officina della Cura, sempre a Certosa, nell’ex edicola di via Piombino 4 e 6 R, adiacente alla casa di Quartiere. L’officina impiegherà 2 capi squadra e dalle 4 alle 8 persone con percorsi di inclusione socio lavorativa: saranno organizzate 2 squadre di manutenzione che opereranno per le piccole riparazioni, la pulizia integrativa e la co-gestione di spazi e beni pubblici.
StartTappe è un Patto di Sussidiarietà nato tra una fitta rete di soggetti del Terzo Settore, in grado di garantire molteplici azioni di inclusione lavorativa: Agorà Coop, Federazione Regionale Solidarietà e Lavoro, Coop. Il Laboratorio, Coop. Proges, Consorzio Progetto Liguria Lavoro, Social Hub Genova, Consorzio Omnia, coop. la Comunità, Coop. CFLC, Coop. Gente di Mare, Coop il Cesto, Ass.ne Afet Aquilone, Ass.ne Cineguida, Coop CoSerCo, Coop il Rastrello, Coop la Cruna, Coop Maris, Coop Solidarietà & Lavoro, Coop Il Quadrifoglio. I destinatari dei servizi sono tutti i cittadini residenti o domiciliati nel territorio del comune di Genova. L’orario di apertura del centro di Certosa: lunedì e giovedì 9 -13; martedì 9 -13 e 1 -18, con la presenza dello sportello digitale solo il lunedì dalle 9 alle 13. Tel: 344. 0867154 – email: starttappecertosa@agoracoop.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi