- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sul lungomare di Pegli sabato 8 luglio torna a serata in musica con gli Audi80
GENOVA – Sabato 8 luglio, dalle ore 21, presso l’Arena degli Artisti sul Lungomare di Pegli, si terrà la “serata anni 80 di Pegli”, un evento musicale dedicato alla decade più colorata di tutto il secolo scorso, organizzato interamente dall’unica tribute band anni ’80 di Genova, gli “Audio80“, e dalla Pro Loco di Pegli; l’evento, nato nel 2015 all’interno della rassegna “Festa del Mare”, nelle scorse edizioni ha attirato un pubblico sempre più numeroso, grazie a due semplici ingredienti: più di due ore di musica dal vivo con tantissime hit dance, rock e pop delle classifiche degli anni ’80 e soprattutto la simpatia del gruppo, ormai diventato affermato nel ponente genovese e non solo. L’ingresso è gratuito e sarà presente una postazione ristoro per le bevande.
-Gli Audio80 e Pegli
Il sodalizio con la Pro Loco Pegli nasce nel lontano 2005 proprio a Pegli, in Largo Calasetta, dove alcuni membri degli Audio80, ancora adolescenti, si esibirono nel loro primo concerto rock: profetiche furono le parole di Mauro Avvenente, organizzatore di quella serata, che “lanciò” i giovani musicisti ricordando che “tutti quelli che hanno suonato a Pegli ai concerti della Pro Loco, in futuro hanno avuto grande successo”; gli Audio80 inoltre, con la formazione di sempre hanno fatto il primo evento dedicato agli anni 80 proprio a Pegli nel 2012 e hanno quindi un grande affetto per Pegli e per tutto il ponente genovese.
-chi sono gli Audio80
Gli Audio80 (il nome “scimmiotta” la famosa macchina tedesca molto in voga in quegli anni) nascono ufficialmente agli inizi del 2012, dalle ceneri degli Underway, proprio a Pegli, dove tre dei cinque membri si sono conosciuti presso la locale scuola di musica “Giuseppe Conte”, dove si sono formati musicalmente; dalla loro passione comune per tutto ciò che riguarda gli anni ’80 (moda, musica, film, ecc…) e dall’incontro con la cantante Jessica Stalfieri nasce così un progetto musicale innovativo, una “tribute band” dedicata interamente ad una decade: non solo hit musicali, ma anche colonne sonore dei film, dei cartoni animati, jingles pubblicitari e tanto altro. Gli Audio80 sono: Matteo Serlenga al basso, Luca Chiappori alla chitarra, Gianluigi Mantovani alle tastiere, Attilio Caminata alla batteria, Jessica Stalfieri alla voce. Attualmente sono impegnati nel loro tour estivo, reduci dal successo della serata della “mezza carolina” ad Arenzano.
Link evento Facebook: https://www.facebook.com/events/6078157165627599
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UGO DIGHERO: «PORTO IL TEATRO DI DARIO FO PER TRASMETTERE MESSAGGI DI GRANDE ATTUALITÀ»
L’attore genovese torna al Nazionale con due fabulazioni dello straordinario...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi