- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Primi effetti dall’adesione alla “Carbon Free”: il Comune di Portofino acquista certificati per recuperare verde e territorio

PORTOFINO (GE) – L’adesione al piano di raggiungimento della neutralità carbonica, lanciato dall’Unione Europea, a cui ha partecipato anche il Comune di Portofino, sta iniziando a sortire gli effetti desiderati. Con il primo anno della “Portofino Carbon Free”, presentata nell’aprile 2022, il Comune ha recentemente acquistato certificati del valore di 20 mila euro, che rappresentano il 15% dell’introito complessivo (130 mila euro) e che come da delibera andranno per compensazione, derivanti dalle tariffe dei parcheggi a pagamento, dalla tassa turistica, dalle entrate del porto e dagli sbarchi dalle navi da crociera. E che presto saranno riutilizzati per la riqualificazione e recupero del territorio. In particolare, per un valore di 40 mila euro è stata cofinanziata, con il contributo di Ente Parco e di Regione Liguria, la risistemazione dei terreni che circondano l’Eremo di Niasca. Un progetto che ha una valore di 240 mila euro, di cui 150 mila provevienti dalla Regione e 50 dall’Ente Parco. Altri 70 mila euro saranno presto invece destinati all’Area Marina Protetta e per il recupero di altri terreni di proprietà comunale, nello specifico per il ripristino di altro verde e la risistemazione di muretti a secco.
Portofino si conferma dunque Comune virtuoso e segue il piano lanciato dall’UE che punta ad abbassare il livello delle emissioni e a contenere l’impatto climatico per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. La norma, stabilita dall’Unione Europea, definisce un percorso di decarbonizzazione che parte dal calcolo e dalla riduzione delle emissioni di CO2, la cui compensazione avviene mediante i crediti di carbonio certificati e verificati da un ente terzo. «Il Comune di Portofino, inserito nel Parco Regionale sin dal 1935, è pronto a dare come sempre il suo contributo, considerate le caratteristiche ambientali del suo territorio – spiega Matteo Viacava, Sindaco di Portofino -. Fra gli obiettivi strategici che si è sempre posto, l’attivazione di percorsi strategici mirati alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente in linea con i processi di transizione energetica voluti dall’Unione Europea. La “Portofino Carbon Free” s’inserisce a pieno titolo in questa logica di azione attraverso il percorso che stiamo portando avanti dallo scorso anno».
L’Unione Europea è impegnata in un’ambiziosa politica climatica. Secondo il piano stabilito dal Green Deal, l’UE aspira a diventare il primo continente a eliminare dall’atmosfera almeno tanta CO2 quanta ne produce entro il 2050. Tale obiettivo è diventato giuridicamente vincolante quando il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato la legge UE sul clima nel 2021. Inoltre, anche l’obiettivo provvisorio di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 è stato aggiornato dal 40% ad almeno il 55%.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi