- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Domenica 2 luglio torna la Fiera di San Pietro a Pra’: tutte le modifiche alla viabilità

GENOVA – Torna, domenica 2 luglio, alle 8 alle 24, a Pra’, la fiera di San Pietro, organizzata dall’assessorato al Commercio del Comune di Genova. L’area fieristica è di 5.000 metri quadri su piazza Sciesa e vie limitrofe. La fiera, che come da tradizione si svolge nella domenica successiva alla ricorrenza che festeggia il patrono di Pra’, San Pietro, ospiterà circa 80 banchi di merci varie e generi alimentari.
In occasione dei festeggiamenti del patrono, il Civ Pra’ Insieme di Confcommercio, con il sostegno del Comune di Genova, in collaborazione con il Comitato per la valorizzazione del Ponente Pra’ e Colorando Tour, ha organizzato tre giorni di iniziative e intrattenimento in piazza Sciesa. Venerdì 30 giugno, alle 17 apertura degli stand gastronomici e alle 21 lo spettacolo Openact con gli Zero Days a seguire il Vasco Tribute con il Tropico del Blasco.
Sabato 1, dalle 9, mercatino in via Fusinato, alle 17 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa e alle 21.30 il tributo ai Queen dei Radio Ga Ga.
Domenica 2 luglio, oltre alla fiera, alle 11 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa, e alle 23.15 circa, gran finale con lo spettacolo pirotecnico nel canale di calma.
«Dopo la Fiera di San Pietro alla Foce che domenica, in occasione di The Ocean Race Genova The Grand Finale, ha registrato un grande successo di pubblico – dichiara l’assessore al Commercio, Artigianato e Tradizioni Paola Bordilli – anche l’appuntamento di Pra’ sarà un evento di grande richiamo: grazie al Civ, ci saranno intrattenimento, musica e socialità per tre giorni all’interno del Borgo di Pra’ Palmaro, in un fine settimana che si preannuncia di grande festa per tutta la città, dal Waterfront di Levante fino alle delegazioni. Come per San Pietro alla Foce, anche quest’anno non abbiamo voluto mancare all’appuntamento con lo spettacolo pirotecnico, molto atteso dal quartiere e non solo, un momento clou che vuole anche essere un segno di attenzione particolare della nostra amministrazione al tessuto socioeconomico di tutti i nostri bellissimi quartieri». Mauro Rossi presidente del Civ Prà Insieme esprime soddisfazione: «Anche quest’anno torna a Pra’ la Fiera di San Pietro con tre date importanti. Il Civ di Prà ringrazia la Confcommercio di Genova per il supporto, la Fiva Confcommercio, l’amministrazione comunale e la Camera di Commercio perché l’importanza di far vivere i nostri quartieri è oggi più rilevante che mai, proprio per preservare le attività commerciali e la stessa qualità della vita della nostra Pra’».
Modifiche alla viabilità:
- piazza Amatore Sciesa, dalle 8 del 29 giugno alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 3 luglio, nel tratto antistante i civici 4r-6r e 8r: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti, e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare ad esclusione del corridoio lato monte, tratto compreso tra via Ramellina e via Gerolamo Ratto, in cui è istituito il senso unico alternato con diritto di precedenza per veicoli che procedono con direzione di marcia levante.
- via Bozzellari, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del giorno 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Arnaldo Fusinato, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Prà (controviale lato monte), tratto compreso tra via Capoverde e il corridoio centrale di piazza Amatore Sciesa, (altezza nuova rotatoria); dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Pra’ (controviale lato monte), tratto compreso tra via Capoverde e l’intersezione a rotatoria altezza via Cordanieri: dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, ripristino del doppio senso di circolazione.
- via Gerolamo Ratto, tratto compreso tra piazza Amatore Sciesa e via Fonderie San Giorgio, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del giorno 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, ripristino del doppio senso di circolazione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi