- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
The Ocean Race: al padiglione Jean Nouvelle la mostra multisensoriale “La cultura della plastica”

GENOVA – “La cultura della plastica: arte, design e ambiente” è il titolo della mostra tattile esperienziale che è stata inaugurato all’Ocean Live Park all’interno del padiglione Jean Nouvelle.
La mostra, ideata dal Museo Tattile Omero di Ancona, è stata portata a Genova su idea del Comune per sensibilizzare sui temi del riciclo, della sostenibilità e dell’ambiente.
«Ocean Race per noi non è solo un modo per parlare di vela – dice l’assessore alla Politiche per la disabilità Lorenza Rosso -, ma anche per poter parlare degli oceani e delle problematiche legate all’inquinamento, in particolar modo quello della plastica. Iniziare da qui è molto importante, siamo entusiaste di questa mostra e ringrazio la nostra disability manager Cristina Bellingeri per aver portato questa mostra a Genova».
«Ringrazio per l’impegno profuso e per aver consentito a Genova di ospitare questa prestigiosa mostra – prosegue l’assessore allo Sport, agli Impianti sportivi e al Turismo Alessandra Bianchi -. Il focus sulla plastica è a 360°, con massima attenzione al riciclo e alle buone pratiche che vanno dal riutilizzo allo smaltimento. È una mostra altamente inclusiva, valore aggiunto e totalmente in linea con le strategie attivate da The Ocean Race a partire dalla promozione della sostenibilità. Sono valori che la nostra città condivide e inserisce in ogni sua attività a partire da quelle sportive. Domani, infatti, l’Ocean Live Park farà da cornice ad una partita di baskin, sport inclusivo per eccellenza».
L’idea è quella di una mostra accessibile a tutti, con ingresso libero, che racconti la plastica, un materiale onnipresente nella nostra vita, ma che causa gravi problemi d’inquinamento se viene abbandonato nell’ambiente e soprattutto nel mare. In esposizione opere in plastica di importanti artisti contemporanei, oggetti di design diventati icone della modernità che inducono a un’azione di sensibilizzazione sui temi del riciclo, della sostenibilità e della tutela dell’ambiente marino in un decennio, 2021-2030, proclamato dall’ONU “decennio del mare”.
La mostra è multisensoriale, tattile ed esperienziale, con tutti i supporti utili alla fruizione anche da parte di un pubblico con disabilità visiva, uditiva, motoria e cognitiva, con un video anche in LIS lingua dei segni italiana, didascalie anche in Braille e guida di lettura facilitata alla mostra. È presente anche un tavolo per i più piccoli con giochi in plastica oltre a due postazioni per svolgere laboratori e attività.
Ai ragazzi del Servizio Civile e ai volontari civici presenti nello stand stato fatto anche un corso di formazione in presenza tenuto dall’architetto Socrati del Museo Omero.
Le persone con disabilità per prenotare un trasferimento da o verso l’Ocean Live Park è possibile contattare il numero verde 800960404 o scrivere una mail a: theoceanragedisability@misericordie.org
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi