- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
The Ocean Race: al padiglione Jean Nouvelle la mostra multisensoriale “La cultura della plastica”

GENOVA – “La cultura della plastica: arte, design e ambiente” è il titolo della mostra tattile esperienziale che è stata inaugurato all’Ocean Live Park all’interno del padiglione Jean Nouvelle.
La mostra, ideata dal Museo Tattile Omero di Ancona, è stata portata a Genova su idea del Comune per sensibilizzare sui temi del riciclo, della sostenibilità e dell’ambiente.
«Ocean Race per noi non è solo un modo per parlare di vela – dice l’assessore alla Politiche per la disabilità Lorenza Rosso -, ma anche per poter parlare degli oceani e delle problematiche legate all’inquinamento, in particolar modo quello della plastica. Iniziare da qui è molto importante, siamo entusiaste di questa mostra e ringrazio la nostra disability manager Cristina Bellingeri per aver portato questa mostra a Genova».
«Ringrazio per l’impegno profuso e per aver consentito a Genova di ospitare questa prestigiosa mostra – prosegue l’assessore allo Sport, agli Impianti sportivi e al Turismo Alessandra Bianchi -. Il focus sulla plastica è a 360°, con massima attenzione al riciclo e alle buone pratiche che vanno dal riutilizzo allo smaltimento. È una mostra altamente inclusiva, valore aggiunto e totalmente in linea con le strategie attivate da The Ocean Race a partire dalla promozione della sostenibilità. Sono valori che la nostra città condivide e inserisce in ogni sua attività a partire da quelle sportive. Domani, infatti, l’Ocean Live Park farà da cornice ad una partita di baskin, sport inclusivo per eccellenza».
L’idea è quella di una mostra accessibile a tutti, con ingresso libero, che racconti la plastica, un materiale onnipresente nella nostra vita, ma che causa gravi problemi d’inquinamento se viene abbandonato nell’ambiente e soprattutto nel mare. In esposizione opere in plastica di importanti artisti contemporanei, oggetti di design diventati icone della modernità che inducono a un’azione di sensibilizzazione sui temi del riciclo, della sostenibilità e della tutela dell’ambiente marino in un decennio, 2021-2030, proclamato dall’ONU “decennio del mare”.
La mostra è multisensoriale, tattile ed esperienziale, con tutti i supporti utili alla fruizione anche da parte di un pubblico con disabilità visiva, uditiva, motoria e cognitiva, con un video anche in LIS lingua dei segni italiana, didascalie anche in Braille e guida di lettura facilitata alla mostra. È presente anche un tavolo per i più piccoli con giochi in plastica oltre a due postazioni per svolgere laboratori e attività.
Ai ragazzi del Servizio Civile e ai volontari civici presenti nello stand stato fatto anche un corso di formazione in presenza tenuto dall’architetto Socrati del Museo Omero.
Le persone con disabilità per prenotare un trasferimento da o verso l’Ocean Live Park è possibile contattare il numero verde 800960404 o scrivere una mail a: theoceanragedisability@misericordie.org
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi