- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL GRAN FINALE DEL FESTIVAL “GENOVA RELOADED” CON PIERFRANCESCO FAVINO

Domenica 25 giugno 2023 sarà ospite della manifestazione organizzata da Circuito con la direzione artistica di Giorgio Viaro e Alessandro Giacobbe con l’obiettivo di celebrare e sostenere il cinema italiano. Saranno annunciati anche i vincitori del concorso
GENOVA – Gran finale del IV Festival Genova Reloaded con Pierfrancesco Favino, attore di richiamo, amato dal pubblico e stimato dai critici, protagonista di una carriera segnata non solo dal successo ma da interpretazioni sensibili e meticolose, dirette da registi come Amelio, Muccino, Veronesi, Placido, Bellocchio. Domenica 25 giugno 2023 sarà ospite della manifestazione organizzata da Circuito con la direzione artistica di Giorgio Viaro e Alessandro Giacobbe con l’obiettivo di celebrare e sostenere il cinema italiano. È la giornata di chiusura in cui saranno annunciati i due vincitori del concorso nazionale Genova Reloaded, assegnati dalla Giuria dei Giovani e dalla Giuria del Pubblico. Sulla scia di Favino il Festival colleziona il quarto tutto esaurito dopo gli incontri con Alessandro Gassman, Zerocalcare e l’apertura con “Un mondo fantastico” diretto da Michele Rovini.
Il programma si svolge in due delle tre sedi in cui si è tenuto il festival nel corso della settimana. Si comincia alle ore 20 al cinema Circuito Sivori (salita S. Caterina 54r.), con Pierfrancesco Favino al centro di un incontro pubblico moderato da Giorgio Viaro, direttore del mensile “Best Movie”. Segue la proiezione del film “L’ultima notte di Amore” di Andrea Di Stefano, con cui l’attore romano ha riscosso l’ennesimo plauso, spingendo il film a imporsi come un successo dalle proporzioni inaspettate. Favino interpreta il ruolo del poliziotto Franco Amore. Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di sé stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a un uomo. Queste sono infatti le parole che Franco ha scritto nel discorso che terrà all’indomani della sua ultima di notte in servizio. Ma quella notte sarà più lunga e difficile di quanto lui avrebbe mai potuto immaginare. E metterà in pericolo tutto ciò che conta per lui: il lavoro da servitore dello Stato, il grande amore per la moglie Viviana, l’amicizia con il collega Dino, la sua stessa vita. In quella notte, tutto si annoda freneticamente fra le strade di una Milano in cui sembra non arrivare mai la luce.
La serata prosegue alle ore 21 a Circuito sul mare, l’arena estiva di Sturla che sovrasta una spiaggia del levante cittadino. Lì, sullo sfondo della costa che va da Boccadasse a Portofino, si svolge la premiazione del concorso cinematografico Genova Reloaded 2023 con l’apertura della busta con il verdetto della Giuria Giovani e della Giuria del Pubblico, chiamate a giudicare i sette film in gara, tutte opere prime: “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt, “Amanda” di Carolina Cavalli, “Spaccaossa” di Vincenzo Pirrotta, “Le voci sole” di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, “L’uomo sulla strada” di Gianluca Mangiasciutti, “Piano piano” di Nicola Prosatore e “Vetro” di Domenico Croce.
Dopo la cerimonia di premiazione, si tiene il secondo incontro della giornata con Pierfrancesco Favino, moderato da Giorgio Viaro e seguito anche in questo caso dal film “L’ultima notte di Amore”. Il IV Festival Genova Reloaded si chiude in crescendo, augurando al folto pubblico che lo ha seguito tante notti estive di cinema all’aperto e al chiuso, perché niente è meglio di un film visto sul grande schermo insieme ad altri spettatori, conosciuti e sconosciuti.
Il Festival, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, è organizzato da Circuito con il sostegno di Academy Two, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale, Europa Cinémas – Creative Europa Media, con il patrocinio di Rai Liguria e Regione Liguria. I main sponsor istituzionali sono BPER: Banca, City Green Light e Almo Nature – Fondazione Capellino. Lo sponsor del Festival è la Camera di Commercio di Genova.
BIGLIETTO: € 8.50 – Non sono validi gli abbonamenti di Circuito
INFO
Tel. 010/583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi