- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Spiaggia dei Bambini di Voltri festeggia i 20 anni con nuovi servizi per le persone disabili

GENOVA – Grande festa questa mattina nel Ponente genovese per l’inaugurazione della nuova stagione estiva della Spiaggia dei Bambini di Voltri, alla presenza tra gli altri dell’assessore comunale al Lavoro e Demanio Marittimo, Mario Mascia e del presidente del Municipio VII Ponente, Guido Barbazza.
Dal primo esperimento nel 2004 con ombrelloni, giochi e bagnini per rendere disponibile il litorale pubblico all’uso dei Centri Estivi, la Spiaggia dei Bambini di Voltri è diventata in questi 20 anni un punto di riferimento imprescindibile per le famiglie e, sperimentalmente, nel biennio 2021-2022, per le persone con disabilità. Una novità nel segno dell’inclusione e dell’accessibilità, rafforzata quest’anno grazie alla collaborazione con il Comune di Genova, il Municipio VII Ponente e l’associazione Utri Mare.
«La Spiaggia dei Bambini di Voltri in questi vent’anni si è evoluta allargando la sua offerta di servizi dagli infanti e adolescenti (con ombrelloni, giochi e bagnini dedicati a rendere fruibile il litorale da parte dei centri estivi) ai disabili, anche non minorenni e magari anziani, con postazioni e personale dedicati a facilitarne l’accesso fuori e sulla spiaggia – spiega l’assessore comunale al Lavoro e Demanio Marittimo Mario Mascia – Questo upgrade di accessibilità delle spiagge è stato il primo obiettivo del mio mandato assessorile assegnato dal sindaco Marco Bucci e da quest’anno verrà perseguito anche con il reinserimento e l’inclusione sociale, perché grazie al progetto “Genoa Sea Inclusion” di Comune di Genova e Bagni Marina Genovese, è previsto il potenziamento della presenza di personale di salvamento e di assistenza dei bagnanti disabili, tra cui accompagnatori formati e reperiti tra detenuti della Casa Circondariale di Marassi».
«La Spiaggia dei Bambini di Voltri si conferma un’eccellenza della nostra città nel garantire e promuovere l’inclusione e l’accessibilità delle persone disabili – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Sociali Lorenza Rosso – Avere spiagge attrezzate per tutte le esigenze dei disabili e delle loro famiglie, con tutti i comfort e i servizi necessari, è un obiettivo prioritario per la nostra Amministrazione e lo dimostra il grande lavoro svolto dagli uffici competenti per la messa a norma di 7 spiagge distribuite tra Levante e Ponente».
«La Spiaggia dei Bambini è un tassello importantissimo del mosaico di spiagge voltresi e di tutto il Municipio nel quale abbiamo una cospicua dotazione di spiagge libere – dichiara il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza – Stiamo lavorando bene, in sinergia con gli assessorati comunali, per sviluppare tutto il potenziale turistico, in gran parte ancora inespresso, di questo lembo estremo di Ponente della città che può offrire tanto e di più ai residenti, ai genovesi e ai turisti provenienti da fuori».
Il progetto della Spiaggia dei Bambini, nato come “LET” (Laboratori Educativi territoriali), è attivo dal 2019 con il Patto di Sussidiarietà ACT (Azioni Cittadine e Territoriali per l’Infanzia e l’Adolescenza) e realizzato localmente dal Circolo Arciragazzi Prometeo e da Arciragazzi Liguria, mettendo gratuitamente a disposizione di Centri Estivi e persone disabili, e le loro famiglie, numerosi servizi per garantirne l’accessibilità. Determinante, nella messa a terra del progetto, anche il ruolo dell’associazione La Giostra della Fantasia e della cooperativa Agorà,con il sostegno del Municipio VII Ponente.
La Spiaggia dei Bambini di Voltri è una delle 7 spiagge genovesi coinvolte nel piano di interventi del Comune di Genova per la promozione di accessibilità e inclusione per i disabili e le loro famiglie, quali stalli auto riservati, pedane, passatoie, adeguamento e messa a norma dei servizi igienici, acquisto e rimessaggio sedie da mare etc.
Questi interventi sono il frutto del confronto e del dialogo costante – anche attraverso l’ufficio Abbattimento Barriere, la Disability Manager del Comune, Cristina Bellingeri e le riunioni periodiche di check-up tenute dall’assessore Mario Mascia con gli uffici del Demanio Marittimo diretti da Claudio Bondone – con la Consulta comunale e provinciale per la tutela delle persone disabili, mirato a superare insieme le criticità esistenti e consentire così la completa fruibilità, da parte dei disabili e delle loro famiglie, delle seguenti spiagge: Bagni Janua, Vesima; Easy Beach, Pegli; Capo Marina, corso Italia; Vernazzola; Boccadasse; via del Tritone, a Quinto.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi