- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
La Spiaggia dei Bambini di Voltri festeggia i 20 anni con nuovi servizi per le persone disabili
GENOVA – Grande festa questa mattina nel Ponente genovese per l’inaugurazione della nuova stagione estiva della Spiaggia dei Bambini di Voltri, alla presenza tra gli altri dell’assessore comunale al Lavoro e Demanio Marittimo, Mario Mascia e del presidente del Municipio VII Ponente, Guido Barbazza.
Dal primo esperimento nel 2004 con ombrelloni, giochi e bagnini per rendere disponibile il litorale pubblico all’uso dei Centri Estivi, la Spiaggia dei Bambini di Voltri è diventata in questi 20 anni un punto di riferimento imprescindibile per le famiglie e, sperimentalmente, nel biennio 2021-2022, per le persone con disabilità. Una novità nel segno dell’inclusione e dell’accessibilità, rafforzata quest’anno grazie alla collaborazione con il Comune di Genova, il Municipio VII Ponente e l’associazione Utri Mare.
«La Spiaggia dei Bambini di Voltri in questi vent’anni si è evoluta allargando la sua offerta di servizi dagli infanti e adolescenti (con ombrelloni, giochi e bagnini dedicati a rendere fruibile il litorale da parte dei centri estivi) ai disabili, anche non minorenni e magari anziani, con postazioni e personale dedicati a facilitarne l’accesso fuori e sulla spiaggia – spiega l’assessore comunale al Lavoro e Demanio Marittimo Mario Mascia – Questo upgrade di accessibilità delle spiagge è stato il primo obiettivo del mio mandato assessorile assegnato dal sindaco Marco Bucci e da quest’anno verrà perseguito anche con il reinserimento e l’inclusione sociale, perché grazie al progetto “Genoa Sea Inclusion” di Comune di Genova e Bagni Marina Genovese, è previsto il potenziamento della presenza di personale di salvamento e di assistenza dei bagnanti disabili, tra cui accompagnatori formati e reperiti tra detenuti della Casa Circondariale di Marassi».
«La Spiaggia dei Bambini di Voltri si conferma un’eccellenza della nostra città nel garantire e promuovere l’inclusione e l’accessibilità delle persone disabili – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Sociali Lorenza Rosso – Avere spiagge attrezzate per tutte le esigenze dei disabili e delle loro famiglie, con tutti i comfort e i servizi necessari, è un obiettivo prioritario per la nostra Amministrazione e lo dimostra il grande lavoro svolto dagli uffici competenti per la messa a norma di 7 spiagge distribuite tra Levante e Ponente».
«La Spiaggia dei Bambini è un tassello importantissimo del mosaico di spiagge voltresi e di tutto il Municipio nel quale abbiamo una cospicua dotazione di spiagge libere – dichiara il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza – Stiamo lavorando bene, in sinergia con gli assessorati comunali, per sviluppare tutto il potenziale turistico, in gran parte ancora inespresso, di questo lembo estremo di Ponente della città che può offrire tanto e di più ai residenti, ai genovesi e ai turisti provenienti da fuori».
Il progetto della Spiaggia dei Bambini, nato come “LET” (Laboratori Educativi territoriali), è attivo dal 2019 con il Patto di Sussidiarietà ACT (Azioni Cittadine e Territoriali per l’Infanzia e l’Adolescenza) e realizzato localmente dal Circolo Arciragazzi Prometeo e da Arciragazzi Liguria, mettendo gratuitamente a disposizione di Centri Estivi e persone disabili, e le loro famiglie, numerosi servizi per garantirne l’accessibilità. Determinante, nella messa a terra del progetto, anche il ruolo dell’associazione La Giostra della Fantasia e della cooperativa Agorà,con il sostegno del Municipio VII Ponente.
La Spiaggia dei Bambini di Voltri è una delle 7 spiagge genovesi coinvolte nel piano di interventi del Comune di Genova per la promozione di accessibilità e inclusione per i disabili e le loro famiglie, quali stalli auto riservati, pedane, passatoie, adeguamento e messa a norma dei servizi igienici, acquisto e rimessaggio sedie da mare etc.
Questi interventi sono il frutto del confronto e del dialogo costante – anche attraverso l’ufficio Abbattimento Barriere, la Disability Manager del Comune, Cristina Bellingeri e le riunioni periodiche di check-up tenute dall’assessore Mario Mascia con gli uffici del Demanio Marittimo diretti da Claudio Bondone – con la Consulta comunale e provinciale per la tutela delle persone disabili, mirato a superare insieme le criticità esistenti e consentire così la completa fruibilità, da parte dei disabili e delle loro famiglie, delle seguenti spiagge: Bagni Janua, Vesima; Easy Beach, Pegli; Capo Marina, corso Italia; Vernazzola; Boccadasse; via del Tritone, a Quinto.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi