- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giornate Mazziniane: il 22 giugno il convegno sugli “Stati uniti d’Europa” e “Le chitarre di Mazzini in concerto” al Carlo Felice

GENOVA – Il 22 giugno, in occasione del 150esimo anniversario della morte, sarà una giornata interamente dedicata alla figura di Giuseppe Mazzini (1805-1872), il grande patriota al quale tanto si deve per l’unità di Italia.
La giornata dedicata a Mazzini – che sarà il culmine e la fine delle giornate mazziniane 2023 – inizierà alle 14 all’Istituto mazziniano – Museo del Risorgimento, dove si svolgerà il convegno “Stati uniti d’Europa: un lascito del pensiero politico e filosofico di Giuseppe Mazzini”, un pomeriggio di riflessioni sull’ideale federalista europeo ancora oggi di estrema attualità.
Dopo una relazione di apertura di Lara Piccardo (Università di Genova) sulle radici ottocentesche dell’idea paneuropea, e una comunicazione di Elena Putti (Museo del Risorgimento) sulla diffusione dell’esperanto nell’associazionismo operaio, si terrà una tavola rotonda sul tema della giornata, coordinata da Michele Finelli (Associazione Mazziniana Italiana), con la partecipazione di Luca Borzani (saggista), Pietro Finelli (Domus Mazziniana), Guido Levi (Università di Genova), Franco Praussello (Università di Genova – Movimento Federalista Europeo).
Ingresso libero con prenotazione necessaria al numero 010.5576431.
A partire dalle 18.30, invece, “Le chitarre di Mazzini” potranno essere ascoltate nel foyer del teatro Carlo Felice. Uno spettacolo con musiche di Giuseppe Mazzini, Niccolò Paganini, Gioachino Rossini, Mauro Giuliani, Francesco Molino: le due chitarre appartenute a Giuseppe Mazzini saranno suonate dai maestri José Scanu e Marco Battaglia insieme con Camerata Musicale Ligure e 800 Musica Ensemble. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
ORE 18:30
PROGRAMMA DEL CONCERTO
NICCOLÒ PAGANINI (1782 – 1840):
DALLE 37 SONATE M. S. 84:
N. 1 MINUETTO, ANDANTINO
N. 4 MINUETTO, RONDONCINO
(JOSÉ SCANU)
MAURO GIULIANI (1781 – 1829):
VARIAZIONI PER CHITARRA SOLA SUL TEMA FAVORITO DELLA CAVATINA “IO TI VIDI E T’ADORAI” DA AMAZILIA DI GIOVANNI PACINI OP. 128
(MARCO BATTAGLIA)
MAURO GIULIANI (1781 – 1829):
POLONESE CONCERTANTE PER DUE CHITARRE OP. 137 N. 2
ALLEGRETTO, TRIO
(DUO MARCO BATTAGLIA – JOSÉ SCANU)
FRANCESCO MOLINO (1768 – 1847):
PRIMO NOTTURNO OP. 37
INTRODUZIONE – LARGO NON TROPPO, ROMANZA – ANDANTE SOSTENUTO, RONDÒ PASTORALE – ALLEGRETTO
GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868):
“ECCO RIDENTE IN CIELO”
“UNA VOCE POCO FA”
CAVATINE DAL “BARBIERE DI SIVIGLIA” TRASCRIZIONE DI FERDINANDO CARULLI E JEAN-LOUIS TULOU
(‘800 MUSICA ENSEMBLE: ANNA ARMENANTE, FLAUTO – MARCO BATTAGLIA, CHITARRA)
NICCOLÒ PAGANINI (1782 – 1840):
SERENATA PER DUE VIOLINI E CHITARRA M.S. 115
INTRODUZIONE – MINUETTO AMOROSO
(CAMERATA MUSICALE LIGURE: ANDREA CARDINALE – GIOVANNI SARDO, VIOLINI
JOSÉ SCANU, CHITARRA)
GIUSEPPE MAZZINI (1805 – 1872):
CANTO DELLE MANDRIANE BERNESI
GIOACHINO ROSSINI:
SINFONIA NELL’OPERA CENERENTOLA
ADATTAMENTO ORIGINALE DELL’EPOCA DI F. CARULLI, RIELABORATA DA RAFFAELE CECCONI
(CAMERATA MUSICALE LIGURE)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi