- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Lettere da molto lontano”, “Dieci” e “Ti regalo uno sbadiglio”. Tre spettacoli per famiglie in scena a giugno
GENOVA – Dal 17 al 28 giugno il Teatro Nazionale di Genova porta in scena tre spettacoli per il pubblico dei più giovani e per le famiglie in alcune delle location più suggestive della Liguria.
Si comincia sabato 17 giugno a Sestri Levante con Lettere da molto lontano che va in scena presso l’Oratorio di Santa Caterina, nell’ambito del Festival Andersen.
Lo spettacolo tout public diretto da Elena Dragonetti, liberamente ispirato all’opera di Toon Tellegen, acclamato autore per l’infanzia paragonato al nostro Gianni Rodari, è costruito su un mix di danza e narrazione e un collage di storie delicate e buffe in cui si alternano ironia, riflessione, gioco. I tre attori–danzatori Simona Gambaro, Andrea Panigatti, Raffaella Tagliabue trasportano il pubblico in un bosco magico, abitato da animali un po’ filosofi, capaci di parlare ai bambini quanto agli adulti. Dopo la data di Sestri Levante Lettere da molto lontano domenica 18 e lunedì 19 giugno è a Villa Scassi a Genova Sampierdarena, martedì 20 giugno nel Giardino di Villa Rocca a Chiavari, mercoledì 21 giugno nel Parco di Villa Nasturzio di Cogoleto e sabato 24 giugno nel Parco SempliceMente di Genova Pegli.
Lo spettacolo è sostenuto da Basko.
È tratto dall’omonimo libro di Andrej Longo Dieci, la pièce che vede in scena dieci personaggi, tutti interpretati da Elena Dragonetti, curatrice anche della regia insieme a Raffaella Tagliabue.
Utilizzando la narrazione, la danza e il video, Elena Dragonetti presta voce e corpo ai protagonisti delle varie vicende: dal bullo di quartiere allo spacciatore fino alla ragazza madre, dando vita a dieci monologhi pieni di coraggio, smarrimento, riscatto e amore per la vita.
Dieci va in scena lunedì 26 giugno nel Parco SempliceMente di Genova Pegli e martedì 27 giugno sul Palcoscenico nel bosco di Acqua di Ognio Neirone.
Lo spettacolo è adatto a partire dai 14 anni di età.
Elena Dragonetti è la protagonista anche di Ti regalo uno sbadiglio scritto e diretto da Giorgio Scaramuzzino. Ambientato nell’atrio di una scuola materna dove una mamma si lascia trasportare dai ricordi, rievocando giochi e favole della buonanotte, lo spettacolo, accompagnato dalle musiche originali di Paolo Silvestri, rivendica il potere terapeutico dell’immaginazione e del gioco.
Ti regalo uno sbadiglio è in scena mercoledì 28 giugno sul Palcoscenico nel bosco di Acqua di Ognio Neirone. Lo spettacolo è consigliato per bambini di età compresa tra i 4 e gli 8 anni.
Di seguito il riepilogo delle date con le informazioni per la prenotazione:
Lettere da molto lontano
Sabato 17 giugno ore 20:30 Sestri Levante – Festival Andersen
ingresso gratuito con prenotazione sul sito andersensestri.it
Domenica 18 e lunedì 19 giugno ore 21 Villa Scassi Genova Sampierdarena
ingresso gratuito con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Martedì 20 giugno ore 21 Giardino Villa Rocca Chiavari
ingresso gratuito con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Mercoledì 21 giugno ore 21 Parco Villa Nasturzio Cogoleto
ingresso gratuito con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Sabato 24 giugno ore 21 SempliceMente Parco Genova Pegli
ingresso 5 euro
Dieci
Lunedì 26 giugno ore 21,15 SempliceMente Parco Genova Pegli
ingresso 5 euro.
Martedì 27 giugno ore 21,15 Palcoscenico nel bosco Acqua di Ognio Neirone
ingresso 5 euro
Ti regalo uno sbadiglio
Mercoledì 28 giugno ore 20 Palcoscenico nel bosco Acqua di Ognio Neirone
ingresso 5 euro
Info su teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi