- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il capoluogo ligure sempre più set cinematografico: al via le riprese del film statunitense “Genoa”
Genova Liguria Film Commission – Riprese in città: il capoluogo ligure è “Genoa” nel nuovo film del regista statunitense Neal Dhand. Cristina Bolla: «Protagonista della sceneggiatura è il forte impatto evocativo di Genova. Ottimo esempio di cinema indipendente, che punta all’essenzialità con buone idee e una visione chiara del progetto».
GENOVA – Avviate, negli ultimi giorni, le riprese di un nuovo film americano dedicato al capoluogo ligure (a cominciare dal titolo). Genoa, diretto da Neal Dhand e Mika Johnson, con la fotografia di Charles Ackley Anderson. Il film è interpretato da Dhand e sua figlia, Petra: un padre giunge con la figlia sotto alla Lanterna per caso, mentre è in fuga da un matrimonio disfunzionale e fallito; nel periodo trascorso in città, i due incontreranno una serie di personaggi imprevedibili e avranno la possibilità, inaspettata, di costruire una nuova famiglia.
Realizzato in collaborazione con Genova Liguria Film Commission, il lungometraggio è girato in vari luoghi iconici di Genova, fra cui l’antica erboristeria di Sant’Anna, Cambi Caffè, il Righi, piazza De Ferrari, il quartiere del Carmine e in tanti altri luoghi del centro storico.
Dhand, che ha scritto la sceneggiatura del film dopo un viaggio a Genova nel 2022 con sua moglie, la produttrice Katerina Clahus, dichiara: «La città è labirintica, misteriosa, e diventa immediatamente una fonte di ispirazione. Genova è l’ambientazione ideale per il nostro cinema».
Genoa è una co-produzione Italia/Stati Uniti realizzata da Panta.Uno pictures. Nel cast figurano Micol Maddalena Martinez, Marco Celli e Gianmaria Moramarco. Neal Dhand è regista e sceneggiatore (il suo Dark my light è attualmente in post-produzione con uscita prevista entro il 2023); Mika Johnson ha precedentemente diretto The Box Men e ha curato la produzione di video in virtual reality per numerose istituzioni in tutto il mondo.
«Genoa è un film d’autore che conferma quanto possa essere potente l’impatto evocativo della nostra città per un cineasta d’oltreoceano: Genova è infatti il terzo personaggio della trama, assieme ai due protagonisti, e si offre in svariate sequenze di scorci noti e meno noti – dichiara Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission -. Al tempo stesso è un ottimo esempio di cinema indipendente, costruito su uno schema produttivo che concentra tutto sull’essenzialità senza sacrificare l’efficacia. Dimostrazione che si possono fare ottimi film anche con risorse contenute, quando si hanno buone idee e una visione chiara del progetto. Merito anche di un’attenta preparazione, che GLFC ha seguito e supportato fin dagli albori. Siamo lieti e soddisfatti che queste riprese si concretizzino in questo periodo; e siamo impazienti di vedere i primi estratti del girato».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi