- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Tre nuove eco-isole per la raccolta differenziata in Lungomare Longobardo
GENOVA – Sono state presentate giovedì 1 giugno in lungomare Lombardo, Corso Italia, le tre nuove eco-postazioni con 24 cassonetti per la raccolta differenziata, a disposizione esclusiva delle utenze commerciali della zona. Una iniziativa frutto della partnership tra Municipio VIII Medio Levante, Amiu Genova e gli assessorati all’ambiente e al commercio del Comune di Genova.
A questa installazione farà seguito a Boccadasse, nei prossimi giorni, un’unica e altra ecopostazione “mascherata” con altri 20 contenitori – questi aperti e a disposizione sia dei cittadini, sia delle utenze non domestiche – che permetterà il potenziamento e l’implementazione del servizio della differenziata nel più famoso borgo marinaro di Genova ormai meta consolidata e irrinunciabile, non solo da parte dei genovesi, ma anche dei turisti e dei visitatori della nostra città.
Dichiara l’assessore comunale al commercio Paola Bordilli: «È stata un lavoro di squadra con le istituzioni, AMIU e gli operatori economici che permette di valorizzare e esaltare parti bellissime della nostra città. Vogliamo continuare con le attività e gli operatori attività di educazione ambientale per rendere sempre più piacevole e gradevole ogni angolo di Genova».
Le postazioni in Lungomare Lombardo sono ad accesso controllato tramite tessera personalizzata che è stata consegnata ai gestori delle attività della zona: ristoranti, bar, stabilimenti balneari e discoteche, permettendo così una gestione più attenta della raccolta differenziata.
«Con l’installazione di questi nuovi cassonetti andiamo a soddisfare le esigenze degli operatori commerciali della zona – commenta l’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora – che da oggi potranno correttamente e comodamente separare i rifiuti prodotti nel quadro delle loro attività, aiutando l’ambiente e la città ad aumentare il tasso di raccolta differenziata dei rifiuti».
«Un progetto fortemente voluto già dall’esordio del mio mandato – spiega Anna Palmieri, presidente Municipio Medio Levante – per rendere ordinati, puliti e decorosi non solo lungomare Lombardo ma anche Boccadasse. Una necessità voluta sia dai cittadini, sia dagli operatori economici, seguendo un percorso istituzionale che vuole trasformare Genova in una città che possa vivere e favorire una sempre maggiore spinta verso il turismo».
«Siamo convinti che solo un confronto continuo tra i diversi soggetti presenti in città e la nostra azienda – conclude Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova – si possa ottenere risultati sempre più positivi nella gestione dei nostri servizi ambientali nei territori dove operiamo».
Le attrezzature sono state acquisite grazie “D.G.R. 1054/2022 – Riparto risorse destinate al finanziamento dei programmi provinciali e metropolitano per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti – anno 2022”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi