- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gli appuntamenti alla Feltrinelli di via Ceccardi dal 5 al 9 giugno
GENOVA – Torna con i suoi appuntamenti la settimana della Feltrinelli Point via Ceccardi 18-24r a Genova, dal 5 al 9 giugno, con Francesca Picozzi che presenta “Parlane aiuta”, Claudio Pozzani che con Massimo Morasso presenterà “Confessioni di un misantropo” e Mirella Garbarino, con il suo “Corso pratico di armocromia”.
Lunedì 5 giugno ore 18 – Francesca Picozzi, “Parlarne aiuta” (Longanesi).
Francesca Picozzi, millennial e psicologa clinica con una specializzazione in consulenza sessuale, ne sa qualcosa in prima persona dal momento che ha uno dei profili TikTok italiani più seguiti sui temi della salute mentale. Nel suo primo libro ha scelto di affrontare il problema di cui i ragazzi le parlano di più in assoluto: l’ansia, in tutte le sue sfaccettature. C’è un’ansia legata alla scuola, alle aspettative per il futuro, alle situazioni che si vivono in famiglia, così come alla vita sui social – che spesso fanno sentire esposti, inadatti e sbagliati –, all’amore e al sesso. L’ansia insomma ha tante forme e per riuscire a liberartene devi prima capire qual è la tua, e cosa è venuta a dirti. Capitolo dopo capitolo Francesca ti aiuterà a vedere che non sei sol* in questa battaglia: ci sentiamo un po’ tutti così, perché nel mondo in cui viviamo è sempre più complicato orientarsi, e leggere le nostre emozioni. Lungo questo percorso incontrerai anche degli spazi bianchi dove, con la guida di Francesca e delle sue domande, potrai scrivere di te, un diario insomma, pensato come un luogo sicuro dove raccontarti senza difese e senza paure, per liberarti dall’oppressione di un malessere non riconosciuto. Perché conoscersi e accettarsi è la sola via per crescere in modo armonioso, sconfiggendo i nostri mostri interiori e guardando al futuro con la giusta dose di ansia.
8 giugno ore 18 – Claudio Pozzani, “Confessioni di un Misantropo”, Nave di Teseo
Claudio Pozzani, poeta, scrittore e ideatore del Festival di Poesia Internazionale di Genova, presenta “Confessioni di un misantropo” (Nave di Teseo) insieme a Massimo Morasso.
Arrivato a centotré anni, Athos Rossini, ex poeta, giornalista, terrorista ed ergastolano, membro del Quadrumvirato che per quasi un decennio ha retto una “dittatura dei creativi” a cavallo del 2030, ripercorre la propria parabola umana, artistica e politica durante un’intervista fiume in una trasmissione televisiva. Difende a spada tratta la sua rivoluzione, basata sul rilancio della cultura, dell’arte e della ricerca, sul superamento del lavoro tramite l’automazione, la nazionalizzazione di banche e finanza ma anche sull’eliminazione fisica degli oppositori interni. Dopo la trasmissione, Athos decide di pubblicare un memoriale ricco di sconvolgenti rivelazioni sugli attuali vertici politici ed economici, scatenando un terremoto che getta il Paese nell’anarchia della guerra civile. Con uno stile frizzante e vivace, Pozzani dà vita a un personaggio narcisista e incendiario, che tra le pagine di questo romanzo mette a ferro e fuoco i valori democratici, distruggendo il politicamente corretto con un sarcasmo corrosivo e travolgente.
9 giugno ore 18 – Mirella Garbarino “Corso pratico di Armocromia”, ErgaEditore.
“Ho scritto questo libro per illustrare un innovativo sistema di analisi cromatica intuitivo ed efficace, che tenga conto delle variabili del vissuto e della personalità di ciascuno di noi. In oltre 25 anni di attività e insegnamento ho compreso la necessità di focalizzare l’attenzione nella personalità e attitudini delle persone, senza dimenticare il gusto personale. Non mi bastava più l’analisi del mix pelle-occhi-capelli e i colori che caratterizzano le stagioni in natura. Lavorando con i sistemi stagionali e con palette standardizzate, mi sono stati ben presto chiari i limiti dell’Armocromia tradizionale che si basa solo su “una parte della persona”, quella esteriore. I colori hanno una valenza simbolica legata ad affetti, a superstizioni o, magari, ad eventi positivi o negativi. Il nuovo metodo, da me creato, di analisi armocromatica introduce nell’analisi cromatica questi fattori. Questo testo ha un altro pregio: la sintesi e l’aspetto pratico. Breve ed esaustivo, con l’ausilio di drappi custom made, ha l’obiettivo di acquisire competenze in modo veloce sia per i consulenti d’immagine, sia per gli operatori di moda, sia per la singola persona per valorizzare la propria e altrui personalità”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi