- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL PORTO ANTICO PRONTO AD ACCOGLIERE L’UNDICESIMA EDIZIONE DI “SLOW FISH”

Torna dal 1° al 4 giugno la manifestazione che mette a confronto comunità di pescatori, scienziati, cuochi e organizzazioni. Previsti 22 stand di produttori
GENOVA – Da giovedì 1° a domenica 4 giugno torna a Genova Slow Fish, l’evento – organizzato ogni 2 anni nel capoluogo ligure da Slow Food e Regione Liguria – che fin dalla sua prima edizione rappresenta un’occasione d’incontro in cui, attraverso il confronto diretto con una variegata comunità di pescatori, scienziati, cuochi e organizzazioni, il pubblico viene educato al consumo, a partire dalle generazioni più giovani. Il tema di questo undicesimo appuntamento con l’iniziativa è “Coast to Coast”: un appuntamento più che mai legato alle connessioni e dedicato all’esplorazione di come ecosistemi marini e terrestri si influenzino a vicenda, nel bene e nel male.
“Questa undicesima edizione di Slow Fish – commentano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – coinvolge ancora una volta il nostro territorio e i suoi produttori in maniera attiva e proficua. Siamo orgogliosi che oltre un terzo delle aziende market presenti all’evento siano produttori Campagna Amica della nostra Liguria: ben 9 banchi su 22. Un numero che certifica ancora una volta la funzione che agricoltori e pescatori svolgono nei confronti del Pianeta, della terra e del mare: tutelano i territori, la salute e il sostentamento delle popolazioni, e sono in prima linea ogni giorno per la difesa degli ecosistemi, la lotta al cambiamento climatico e l’inquinamento delle acque, oltre che come promotori di un turismo sempre più sostenibile. Il loro ruolo nella salvaguardia del Pianeta Terra è oggi più che mai fondamentale. Garantire che una presenza sostenibile delle attività umane sui nostri territori e nei nostri mari è un dovere di tutti, per l’ambiente e per lo stesso uomo”.
“Tra gli altri banchi di produttori certificati Campagna Amica – aggiunge ancora Daniela Borriello, Responsabile Coldiretti Impresa Pesca per la Liguria – anche i nostri pescatori sono pronti a offrire al pubblico di Slow Fish la qualità del pescato locale, fresco e a km0. A riprova di ciò, per tutta la durata della manifestazione, accanto al rifornimento quotidiano a cura degli operatori che si occupano della pesca notturna, i piccoli pescatori genovesi rimpingueranno l’offerta giornaliera portando pesce fresco con la barca direttamente all’attracco di piazza Caricamento a tutte le ore del giorno. Uno spettacolo culinario ed emozionale, che rientra appieno nello spirito della manifestazione”.
L’inaugurazione di Slow Fish avrà luogo giovedì 1° giugno alle 10:30 al Porto Antico di Genova alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. La manifestazione sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dal 1° al 4 giugno, con orario continuano dalle 11:00 alle 23:00.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi