- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
I mestieri e gli sbocchi professionali del porto presentati con il nuovo progetto “Just in Time”

GENOVA – Ha preso il via dall’Istituto Comprensivo Pra’ la sperimentazione del progetto “Just In Time”, lanciato da Fondazione CIF Formazione per far conoscere agli studenti delle scuole secondarie di primo grado genovesi i mestieri e gli sbocchi professionali offerti dal porto.
Dopo una presentazione multimediale sul Porto di Genova, sul suo ruolo strategico di snodo logistico e commerciale e sulle professioni che vi ruotano attorno, grazie al simulatore portatile di movimentazione merci di Fondazione CIF, gli allievi delle classi seconde dell’IC Prà hanno potuto cimentarsi virtualmente nella guida di un mezzo di sollevamento di carichi portuali.
È partita proprio dal quartiere a ridosso del principale terminal container del Porto di Genova, con l’obiettivo di ampliarsi nel corso del prossimo anno scolastico, l’iniziativa di Fondazione CIF per rendere i più giovani pienamente consapevoli delle attività che si svolgono sulle banchine portuali e dell’importanza del porto per la città, ma soprattutto per il loro futuro.
“Proponendo ai ragazzi la possibilità di mettersi alla prova con il nostro simulatore virtuale, vogliamo aiutarli a scoprire in modo innovativo e interattivo il tipo di lavoro che si svolge in quel Porto che hanno così vicino ma che spesso non conoscono – ha spiegato Matteo Multari, direttore di Fondazione CIF. – Per loro può essere, inoltre, un’occasione per scoprire le opportunità di crescita, formative e lavorative che può offrire loro la scelta di un corso di istruzione e formazione professionale dopo il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado”.
Il settore della logistica portuale è uno dei settori di eccellenza della Fondazione CIF, che con i suoi corsi di formazione professionale raggiunge esiti occupazionali positivi tra l’85% e il 95% dei casi.
Fondazione Cif
Ente di formazione accreditato da Regione Liguria e presente sul territorio nelle due sedi di Genova Borzoli e Chiavari, Fondazione Cif offre percorsi di formazione professionale e specializzazione per giovani e disoccupati, attività di aggiornamento e riqualificazione per lavoratori occupati, percorsi formativi per aziende e progetti di inclusione socio-lavorativa per le fasce deboli. Logistica, ristorazione, abbigliamento e moda, cultura e spettacolo, turismo, innovazione tecnologica e digitale sono i principali ambiti di intervento.
La Fondazione Cif si avvale di un nucleo stabile di esperti che lavora in sinergia con una rete di collaboratori, consulenti e professionisti altamente qualificati, con esperienza in ambito formativo e aziendale.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi