“SPORTIVAmente Vallescrivia”, al via la sesta edizione con un pieno di attività gratuite
RONCO SCRIVIA (GE) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno torna “SPORTIVAmente Vallescrivia” con un pieno di pratiche sportive e iniziative ludiche gratuite in varie discipline rivolte al territorio della Valle Scrivia, della Val Polcevera e all’intero Genovesato, per quella che si annuncia come una grande festa popolare di sport aperta a tutti.
L’evento è organizzato da Comune di Ronco Scrivia, Pro Loco Ronco Scrivia e ASD Centro Formazione Fisico Sportiva (CFFS) in collaborazione con numerose associazioni sportive della Valle Scrivia e con il patrocinio di Comune di Genova e Regione Liguria.
La sesta edizione di “SPORTIVAmente Vallescrivia” trasformerà la Zona Sportiva di Ronco Scrivia in un palcoscenico dove centinaia di bimbi e adulti potranno scoprire e praticare, sotto la supervisione di tecnici e volontari, tantissime attività motorio-ricreative aperte a tutti e promosse dalle società e associazioni sportive del territorio, con il coinvolgimento di atleti e appassionati.
La grande novità di quest’anno è il Grand Prix delle due Valli 2023, che mette insieme tutte le 10 gare podistiche ospitate nel territorio dei Comuni di Sant’Olcese (Staffetta 3×1000, Vai come vuoi, Marcia del villeggiante, La corsa di Natale), Ronco Scrivia (Giro di Monte Reale, Scalata di Tanadorso e Staffetta 3×1000), Ceranesi (Salita alla Guardia), Busalla (Memorial Roberto Barbieri)e Serra Riccò (Marcia di San Rocco) organizzate da GSC Sant’Olcese, ASD CFFS Ronco Scrivia, ASD Cambiaso Risso Running Team, SSD Delta Spedizioni e ASD Atletica Vallescrivia. Partito ufficialmente lo scorso 30 aprile con la Staffetta 3×1000 a Sant’Olcese, il Grand Prix delle due Valli prevede una classifica generale allargata ai partecipanti a tutte le gare in programma, con premiazione finale nell’incantevole scenario di Villa Serra di Comago.
Alla presentazione ufficiale avvenuta oggi al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi erano presenti tra gli altri gli assessori allo sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi e della Regione Liguria Simona Ferro, il sindaco di Ronco Scrivia Rosa Oliveri e il vicesindaco Sergio Agosti, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo, il presidente di Fidal Liguria Carlo Rosiello, il presidente del CIP Liguria Gaetano Cuozzo, il presidente del CAI Liguria Roberto Manfredi, il presidente della Pro Loco Ronco Scrivia Fabrizio Gozzi e il vicepresidente del Parco naturale regionale dell’Antola Roberto Costa.
«“SPORTIVAmente Vallescrivia” è nata da un’idea che la Pro Loco Ronco Scrivia ha condiviso alcuni anni fa con l’amministrazione comunale – dichiara il sindaco di Ronco Scrivia Rosa Oliveri – e ora è diventata una vetrina sportiva variegata, piena di stimoli e patrimonio di tutta la comunità. La rete che sorregge questo evento è estremamente forte e motivata, sostenuta e partecipata da molti volontari che rappresentano un prezioso valore aggiunto e organizzata in una location, la Zona Sportiva di Ronco Scrivia, davvero di grande respiro dal punto di vista della quantità e qualità dei servizi sportivi offerti. Il “Grand Prix delle due Valli” è una prima edizione di un circuito podistiche di 10 gare storiche nel nostro territorio che mette insieme realtà diverse e crea una grande iniziativa che prevediamo coinvolgerà oltre 1500 atleti amanti del settore. Sarà davvero una nuova e bellissima occasione di promozione dei nostri territori attraverso la pratica sportiva».
«“SPORTIVAmente Vallescrivia” e “Grand Prix delle due Valli” rappresentano, per Genova, due importanti occasioni di promozione del territorio e della nostra vasta offerta sportiva – sottolinea l’assessore allo sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi – Intendiamo, infatti, lo Sport non solo come attività fisica e motoria, ma anche come salute e cultura e l’iniziativa che sviluppa Ronco Scrivia sposa in pieno questi valori. Questo binomio fondamentale sta alla base delle numerose iniziative che la nostra città sta promuovendo e sostenendo in questi anni, in collaborazione con tutti gli attori del mondo sportivo e delle associazioni. Un gioco di squadra che sarà motore trainante anche di Genova2024 Capitale europea dello sport che stiamo organizzando coinvolgendo la rete dei comuni della città Metropolitana tra cui Ronco, e dove agli appuntamenti agonistici andremo ad affiancare numerose iniziative che metteranno in rilievo il valore dello sport come strumento per favorire il benessere delle persone con particolare attenzione rivolta ai più giovani. Le attività sportive – conclude l’assessore Bianchi – insegnano a ragazze e ragazzi valori primari quali inclusione, amicizia, integrazione e fare squadra oltre a promuovere stili di vita più sani e consapevoli.
«Iniziative come “SPORTIVAmente Vallescrivia” e il “Grand Prix delle due Valli” e tutti gli eventi collaterali che animeranno la Valle Scrivia dal 2 al 4 giugno sono perfettamente in linea con la candidatura della Liguria a Regione Europea dello Sport 2025 – commenta l’assessore allo sport di Regione Liguria Simona Ferro – Queste manifestazioni infatti hanno una grande valenza sociale per lo sviluppo di una sempre maggiore consapevolezza sull’importanza dei benefici derivanti dallo svolgimento di attività sportiva. Entro il 2025 vogliamo una Regione “a misura di sportivo”, dove tutti i liguri abbiano la possibilità di stare bene praticando attività fisica».
“SPORTIVAmente Vallescrivia” sarà un Open Day dove tutte le strutture e società sportive della Vallescrivia e dell’entroterra Ligure apriranno gratuitamente al pubblico per eventi e dimostrazioni di vario genere. Le attività in programma saranno davvero numerose e in crescita rispetto alle edizioni precedenti, a dimostrazione dell’entusiasmo mostrato dalle realtà sportive del territorio e dal grande successo di pubblico avuto.
Tra le grandi novità di quest’anno ci sono gara di plogging – raccolta di rifiuti mentre si fa jogging – organizzata da AMIU Genova con numerosi premi e gadget per unire attenzione all’ambiente e attività fisica, padel, basket per disabili, zumba, nordic walking con l’associazione Cuorinforma e l’esibizione di bike-trial con Diego Donadonibus, celebre biker acrobatico ligure.
Attività che si aggiungono a quelle delle edizioni precedenti e in programma anche quest’anno: corsa in montagna, atletica, tennis, nuoto, torneo di pallanuoto per adulti, bambini e per disabili, subacquea, rugby, volley, calcio per adulti, giovanile e femminile, bocce, petanque, equitazione, ginnastica artistica, taekwondo, kick-boxing, ciclismo, pattinaggio, ballo, mountain-bike per adulti e bambini, tiro con l’arco, giochi per bambini, yoga, arrampicata con torre di 10 metri gestita dal Club Alpino Italiano (CAI), trampoleria, camminata metabolica, dimostrazione di soccorso cinofilo.
La Zona Sportiva di Ronco Scrivia, ampia più di 3 ettari, è un’eccellenza del Genovesato dal punto di vista dell’impiantistica, concentrandosi in essa varie strutture per lo svolgimento di numerose discipline sportive: una piscina comprensoriale con vasca coperta da 25 metri e vasca piccola per gestanti e principianti, due campi da calcio a 11 in sintetico appena rinnovati e il palazzetto dello sport gestito dal CFFS ASD che ospita discipline e strutture quali ginnastica artistica, pallavolo, tennis, campo da padel, bocciodromo, una piattaforma in cemento per lo svolgimento di esibizioni di danza nel periodo estivo, una tensostruttura attrezzata con cucina per le sagre di paese e, infine, un’area verde attrezzata con giochi per bambini. La gestione di tutte le strutture, ad eccezione della piscina, è totalmente in carico alle associazioni di volontariato ronchesi.
Inoltre, la Zona Sportiva risulta perfettamente accessibile alle persone disabili, grazie anche ad un intervento realizzato nel 2021, finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche e finanziato da Regione Liguria all’interno del Patto per il Turismo.
La Zona Sportiva ha poi la fortuna di essere immersa nello splendido contesto verde dell’Appennino Ligure e del Parco naturale regionale dell’Antola, ai piedi del Monte Reale, con il suo rifugio e santuario posto a 902 metri sul livello del mare.
Proprio il monte collocato sullo spartiacque tra Valle Scrivia e Val Vobbia darà il nome venerdì 2 giugno al 38° Giro di Monte Reale special edition 2.0 “Ai piedi del Monte Reale”. Si tratta di una corsa non competitiva di 7,5 km per le vie del paese, riedizione di una storica manifestazione sportiva inserita in passato nel circuito podistico nazionale con oltre 150 partecipanti.
Il Giro di Monte Reale, in passato, ha visto la partecipazione di grandi campioni sportivi come Marco Olmo, mito dell’ultra-trail e unico italiano ad aver vinto l’Ultra-Trail du Mont Blanc, corsa internazionale di 170 km sulla distanza in semi-autonomia che si svolge sui tre versanti del Monte Bianco (francese, italiano e svizzero).
Inoltre domenica 4 giugno, dalle 9 alle 12, presso il campo da calcio a 11 della Zona Sportiva di Ronco Scrivia, si terrà il torneo di atletica giovanile organizzato da Fidal Liguria in collaborazione con 4 Jumps ASD.
Infine, sempre venerdì 2 giugno, Ronco Scrivia accoglierà il passaggio dell’84° Giro dell’Appennino, la storica corsa ciclistica che collega Piemonte e Liguria. Nell’occasione la Pro Loco di Ronco Scrivia e la locale sezione della MTB School organizzeranno con il coinvolgimento dei commercianti ronchesi il traguardo volante intitolato all’ex presidente Francesco Berardini.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi