- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
GENOVA BEDESIGN WEEK EDIZIONE 2023, È RECORD DI PRESENZE

La manifestazione, ideata dal DiDe – Distretto del Design di Genova e andata in scena dal 24 al 28 maggio nel centro storico, ha fatto il pieno di visitatori. Elisabetta Rossetti: «Premiati gli sforzi di un team formidabile. Il fulcro della BeDesign Week rimane il distretto ma per il futuro prevediamo l’estensione della manifestazione in altre aree della città»
GENOVA -Genova è tornata capitale del design. Complice il ricco calendario di appuntamenti tra conferenze, talk, eventi musicali, e la massiccia presenza di espositori e installazioni, la Genova BeDesign Week edizione 2023 ha registrato il record di presenze arrivando alle 15 mila presenze di venerdì e superando i 20 mila visitatori nel fine settimana tra professionisti del settore, designer, imprese, turisti e appassionati che hanno affollato le vie del centro storico durante i cinque giorni della manifestazione (che ieri si è chiusa con il concertone degli Uboot 70 davanti ad una piazza dei Giustiniani gremita). Obiettivo raggiunto per un evento che ancora una volta, dal 2019, ha valorizzato e rigenerato una porzione della città vecchia, nell’asse compreso tra via San Lorenzo, via dei Giustiniani e via San Bernardo, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale genovese. «Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti che ripagano il lavoro di squadra e i sacrifici fatti in quattro anni di GBDW – plaude al successo ottenuto Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design di Genova -. Ci ha fatto particolarmente piacere ricevere apprezzamenti, in particolare dai giovani, per gli eventi organizzati dal distretto e per le numerose installazioni presenti alla BeDesign Week».
Il successo riscosso dalla manifestazione ideata e organizzata dal DiDe – Distretto del Design di Genova (a proposito i diecimila libretti informativi sono stati polverizzati dopo appena due giorni dall’inizio della manifestazione) confermano l’opera di rigenerazione urbana portata avanti dal Distretto che, tra le altre cose, ha agevolato l’apertura di decine di attività nel quartiere nell’arco degli ultimi quattro anni permettendo anche alla zona di riappropriarsi di quella vocazione che aveva perduto (Giustiniani era tradizionalmente il quartiere di mobilieri e falegnami). Quasi sold-out tutti i 130 appuntamenti programmati tra momenti musicali (30), conferenze e talk (20), eventi dentro e fuori dal distretto (80) e le 8 mostre. Molto soddisfatti, anche per l’interazione che si è creata con i condomini, i 110 espositori presenti tra aziende e designer, 40 dei quali sotto i quart’anni di età, che hanno esposto in 98 spazi espositivi suddivisi in atri di palazzi (45), piazze (10) e attività commerciali (43) aperti al pubblico nei cinque giorni della manifestazione, che si completa con il Fuori Distretto, ovvero 15 momenti organizzati fuori dal perimetro del DiDe per una manifestazione che allarga i propri confini inglobando altre aree del centro città. «Abbiamo già avuto conferme e nuove richieste da parte di espositori e designer per partecipare alla prossima BeDesign Week – prosegue Rossetti -. L’obiettivo sarà aprire più palazzi e location, aprire al confronto con tavole rotonde, aprire ad altri eventi durante l’anno, aprire e coinvolgere altre zone della città, rimanendo il fulcro della GBDW il Distretto del Design».
Nata dall’idea di un gruppo ristretto di professionisti del Distretto del Design Genova, organizzata da privati, sostenuta e promossa sin dalla prima edizione da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Ascom Confcommercio Genova, la GBDW per l’edizione 2023ha scelto come tema centrale l’energia, intesa come scintilla tra design e innovazione con l’obiettivo di stimolare le trasformazioni e la ricerca, favorire il comfort e il benessere, dare impulso alle idee e all’innovazione, esaltare i colori e le forme, stimolare il pensiero e l’emotività dell’individuo e produrre soluzioni energeticamente sostenibili in ambito domestico ed urbano.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi