A La Feltrinelli di Genova presentate le ultime novità in tema libri
GENOVA – La Feltrinelli di Genova dal 29 maggio al 1 giugno è pronta ad ospitare una serie di eventi letterari per presentare le ultime novità in tema libri.
IL CALENDARIO
29 maggio ore 18
Chi è di scena?
Giorgio Ansaldo presenta “Chi è di scena?” (Robin) insieme a Paolo Torri.
Una morte improvvisa, inaspettata, sul palcoscenico di uno spettacolo teatrale. Davanti a centinaia di persone che guardano lì, proprio nel punto in cui il delitto viene commesso. Un banale incidente, dicono. Eppure, l’ispettrice Paola Trani sa bene che nel suo lavoro non si può dare niente per scontato. Come distinguere il confine sottile che divide recitazione e autenticità? Dove finisce la realtà e dove comincia la rappresentazione? La donna si troverà catapultata in un ambiente irto d’invidia e gelosia, profondamente minato dagli scontri emotivi tra personaggi complessi, egocentrici ma profondamente umani.
30 maggio ore 18
Zelda was a writer
Camilla Ronzullo, nota per il suo blog “Zelda was a writer” presenta “I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa” (Mondadori) insieme a Martina Massarente.
All’alba dei suoi strepitosi quarant’anni, con molte letture alle spalle, Zelda was a Writer ha capito che dire sì a qualcosa o qualcuno che non desideriamo significa morire un po’. Che dire no, a volte, spalanca le porte e ti salva la vita. Bisogna solo avere il coraggio di farlo.
Attraverso aneddoti tratti dalla sua esperienza e da straordinarie pagine di autori letterari – da Cassola a Calvino, Joan Didion, Naomi Wolf -, Zelda riflette sui nostri tempi, sui sì e sui no che stanno dietro a fenomeni come il ghosting, il breadcrumbing o il quiet quitting, alle aspettative verso chi costruisce una propria immagine pubblica sui social, al rapporto femminile col corpo e con la bellezza e alla paura di invecchiare.
31 maggio ore 18
Diamanti rosso sangue
Clara Negro presenta “Diamanti rosso sangue” (Morellini) insieme a Bruno Morchio.
La storia racconta di come esista una grande umanità e un senso di “famiglia” tra i vicoli di Genova, tra gente scappata dalle guerre, dalla fame, gente che ha subito violenze ma che nonostante tutto è sempre disposta ad aiutare gli altri.
“Luigia Merello è una giovane donna rimasta vedova da pochi mesi. Il defunto marito Maurizio Fravega oltre ai due figli Matteo e Carolina, di venti e undici anni, le ha lasciato degli arretrati con i fornitori e lo Stato, ai quali spetta a lei rimediare. Luigia scopre anche che il marito aveva contratto un grosso debito con degli strozzini i quali le fanno capire che se non sarà lei a saldare se la prenderanno con tutta la famiglia. Non sapendo come far fronte a tutti questi debiti Luigia è costretta a sottostare alle loro condizioni e prostituirsi in un basso del centro storico, adottando il nome Gilda. Luigia stringe amicizia con la giovane Edlira che lavora nel basso a fianco al suo. Una sera Edlira viene trovata morta, barbaramente uccisa con un trapano. A seguire le indagini saranno il commissario Jurij Pedemonte e l’ispettore Domenico Primo ma anche la stessa Luigia si ritroverà coinvolta.
1 giugno ore 18
Tunnel
Maria Masella presenta “Tunnel” (La Corte) insieme a Gianni La Corte.
La vita di Lena è come l’ha sempre desiderata: lineare, sicura, programmata. Lavora come penalista in un prestigioso studio di Genova, ed è convinta di seguire le orme del nonno paterno. L’unico fuori programma, fino a quel momento, è stato quando, qualche settimana prima, ha scoperto di essere incinta senza averlo minimamente preventivato. Sta ancora decidendo cosa fare della sua gravidanza, quando in un parcheggio sotterraneo, viene violentata e aggredita da tre uomini. Perde il bambino e perde la fiducia nella Giustizia che non riesce a trovare i suoi aguzzini. La sua vita sparisce. Diventa sopravvivenza. Poi, due anni dopo, l’arrivo di una donna che le lascia la traccia per individuare uno dei tre aguzzini, fa rinascere in lei il desiderio di vendetta. Lena pensa di averlo trovato e, tormentata, lo segue per giorni. Quando quell’uomo, però, viene ucciso, teme di essere stata lei a colpirlo a morte e di aver rimosso completamente la cosa. Tutti gli indizi sono contro di lei e anche chi la conosce sembra ritenerla colpevole. Può davvero essersi trasformata in un’assassina? Un thriller psicologico ambientato tra i caruggi di Genova, nel quale, per la protagonista, scoprire la verità sarà solo il primo passo per tornare a vivere.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi