- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Musica e ambiente si fondono con il Festival “Suoni in cammino” dal 2 giugno al 1° ottobre

GENOVA – È stata presentata venerdì 26 maggio la nuova edizione del Festival “Suoni in Cammino Natura Vibrante”, realizzato dall’Associazione Il Bosco in Ascolto con il patrocinio e il contributo di Regione Liguria e Comune di Camogli, il patrocinio e la collaborazione di Parco di Portofino e il patrocinio del Consolato tedesco di Milano. Il Festival si svolgerà tra Camogli e Portofino da sabato 2 giugno a domenica 1° ottobre ed accoglierà alcune importanti installazioni sonore ed artistiche, concerti dal vivo e percorsi guidati su temi ambientali e naturali nei siti più suggestivi del Parco Naturale Regionale di Portofino.
“Questo Festival ideato e curato da Elisabetta Vitelli con l’associazione Il Bosco in Ascolto – dice il vice presidente della Regione Liguria con delega al Marketing Territoriale e ai Parchi – unisce musica, natura e arte. La dimensione artistica sarà anche modo di scoprire piante ed erbe spontanee, la fauna e le peculiarità di diversi e spettacolari sentieri del Parco di Portofino. Ringrazio tutti gli Enti e le Associazioni che contribuiscono ad arricchire la nostra offerta culturale e naturalistica per questo fitto calendario di eventi e, in particolare, il Parco di Portofino che mette a disposizione personale per l’organizzazione e l’allestimento delle performance artistiche presso le Batterie di Punta Chiappa, recentemente restaurate dalla Regione Liguria e dall’Ente Parco stesso, oltre alla guida escursionistica specializzata per l’accompagnamento lungo il Sentiero dei Tubi. Un percorso lungo l’antico tracciato dell’acquedotto che, tramite la sorgente delle Caselle, riforniva la città di Camogli. Uno dei tanti percorsi che è importante valorizzare per sostenere quel mare verde che è il nostro entroterra, simbolo di spiccata biodiversità e di benessere psicofisico”.
“In particolare, oltre al Light artist Nino Alfieri, presente per la seconda volta al festival – spiega l’ideatrice e direttore artistico del Festival Elisabetta Vitelli-, avremo l’onore di ospitare il compositore e artista del suono e della luce Pietro Pirelli, che interagirà con suoi noti lavori come l’Idrofono e le Pietre sonore. Da confermare poi la celebre Arpa di luce. Tra le attività collaterali si segnala la camminata bioenergetica a cura di Marco Nieri, noto per le sue ricerche sul benessere dell’uomo e della natura, che con speciali apparecchiature misurerà i campi elettromagnetici generati dagli alberi”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi