- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Palazzo Tursi, presentata la monografia dedicata ad Alan Bee voluta da ABC-ARTE

GENOVA – È stata presentata nel pomeriggio di lunedì 22 maggio, presso il salone di Rappresentanza di palazzo Tursi, la monografia dedicata ad Alan Bee e curata da Flaminio Gualdoni e Luca Bochicchio edita da Silvana Editore e che ABC-ARTE ha voluto dedicare all’artista.
La presentazione, moderata dalla giornalista Roberta Olcese, ha visto la partecipazione dell’assessore alle Politiche dell’Istruzione Marta Brusoni, Flaminio Gualdoni, curatore del libro, Sergio Di Stefano, direttore editoriale di Silvana Editoriale.
Contestualmente è stata presentata la collaborazione che il Comune di Genova ha attivato insieme ad ABC-ARTE, un progetto scolastico che nasce dalla crescente percezione che alcuni principi inerenti il territorio dell’educazione civica possano essere sostenuti da esempi culturali concreti e che mira ad attivare nei bambini delle primarie una crescente consapevolezza sui temi di educazione civica e sociale.
«Cogliamo l’occasione della presentazione di questa bellissima monografia – ha detto l’assessore alle Politiche dell’Istruzione Marta Brusoni – anche per raccontarvi cosa vogliamo fare con le scuole e cosa abbiamo già iniziato a fare. Siamo consapevoli che il primo approccio, dopo quello con la famiglia, all’educazione civica e al rispetto provenga dalla scuola e per questo vogliamo mettere in campo progetti che permettano ai bambini e alle bambine di diventare i futuri cittadini di domani, cittadini virtuosi e attenti alle tematiche civiche e sociali»
Nei giorni 8, 22 e 24 maggio, dalle ore 13.30, presso le Scuole Primarie genovesi Oberto Foglietta e Tommaseo si svolgerà un primo ciclo di incontri (molti altri ne seguiranno con l’evoluzione del progetto e l’inclusione di molti altri istituti scolastici) in cui temi centrali quali la solidarietà, la tolleranza, l’inclusione, l’eco-sostenibilità, l’equa distribuzione delle risorse, ed il rispetto delle opinioni altrui, saranno proposti in forma di discussione culturale con il tramite delle opere di Alan Bee.
Biografia di Alan Bee (www.abc-arte.com).
Alan Bee è lo pseudonimo di una figura di spicco del mondo degli affari che negli anni ha costruito con passione e arguzia il proprio personaggio a tutto tondo, dandogli non solo un nome ma fornendolo di una serie di suggestioni biografiche plausibili e del tutto compatibili con il corpus fisico delle sue opere. Noto industriale, per decenni ha accompagnato alle proprie attività ufficiali, oltre che il collezionismo d’arte, una passione segreta e intensa per la pittura. Per sua disposizione, ha autorizzato la diffusione delle proprie opere dopo la sua scomparsa, pur mantenendo un rigido riserbo sulla sua vera identità.
Alla passione per la pittura Bee ha sempre affiancato anche quella per le api e il loro mondo: amante della natura della sua Baviera, influenzato in giovane età dalle esperienze di Joseph Beuys con il miele, le ha mediate con il senso profondo dei materiali e delle inserzioni oggettuali così come Carl Buchheister, fondamentale incontro della sua gioventù ad Hannover, Emil Schumacher, con il quale Bee ebbe in seguito diversi proficui incontri a Karslruhe, e Bernard Schulze, frequentato a Colonia, hanno predicato in pittura, traendone risultati del tutto sorprendenti.
Dalla fascinazione per l’arte tedesca, Beuys e Schumacher in testa, alla specifica passione per il mondo naturale, di cui le api sono uno dei simboli universali. Il corpus delle sue opere, cospicuo e di alto livello, rende Alan Bee una figura di grande rilievo nel panorama dell’arte europea degli ultimi decenni.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi