- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Grande successo per la quindicesima edizione di Yacht & Garden con più di 10mila visitatori

GENOVA – Grande successo per la quindicesima edizione di Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo che si è tenuta presso la Marina di Genova: oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia, 40 eventi collaterali dedicati alla cultura del verde e del mare e 25 barche d’epoca per il primo Classic Boat Show.
Per tre giorni, da venerdì 19 a domenica 21 maggio, tra i moli e le banchine di Marina Genova, gli appassionati di mare, natura e giardinaggio hanno potuto scoprire piante, fiori ed essenze adatti al giardino mediterraneo e tante proposte per acquisti green. Per l’occasione, al Marina sono state inoltre ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca, a vela e a motore, di particolare prestigio, anche con l’apporto della Marina Militare, con le sue imbarcazioni e i suoi corpi speciali.
“Yacht & Garden ha traguardato la quindicesima edizione unendo due manifestazioni in una: la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo e il primo Classic Boat Show, che ha portato nel nostro porto straordinarie barche d’epoca, come lo yawl bermudiano Barbara, che proprio qui ha festeggiato i suoi 100 anni, e prestigiosi e antichi modelli navali, tra cui il Bucintoro, riproduzione della nave d’oro del Doge di Venezia, tra i più alti esempi di arte e modellismo – commenta Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di Marina Genova. – Grazie alla partecipazione e allo stretto legame con le maggiori istituzioni culturali della città, che continuano ad assicurarci la loro preziosa e significativa presenza, il nostro Marina si conferma luogo di incontro vivo e accogliente per il territorio”.
Con la collaborazione di importanti partner a livello territoriale e nazionale, molto ricco è stato il programma di eventi collaterali: incontri dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, come “La foresta perduta: il recupero della secca dei maledetti” con Marevivo e “Piante e benessere: come riconoscere cosmetici davvero naturali e bio” con Natrue, Giardino della Minerva e le aziende Dufour Cosmetics, Helan e Idea Toscana; consigli di giardinaggio da vivaisti specializzati ed eventi speciali con EDFA – Ente Decorazione Floreale di Genova e Garden Club di Genova, che ha celebrato i suoi 60 anni di attività; mostre, tra cui “L’Acquario delle Meraviglie” dell’artista catanese Salvatore Bonajuto; musica, con il Coro delle Voci Bianche del Teatro Carlo Felice e il Conservatorio Niccolò Paganini; danza, con la scuola Nuova Alacritas; teatro itinerante e appuntamenti dedicati ai bambini, con animazioni a cura dello Studio Associato Attori e attività legate alla marineria a bordo della “Yole di Bantry” Creuza de mä, curati dall’Associazione Atlantic Challenge Genova.
Curato da Daniela Cavallaro, Yacht & Garden è promosso e organizzato da S.S.P. Società Sviluppo Porti Srl.
Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto. Situato a 10 minuti dal centro cittadino e a 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale C. Colombo, ha 3 grandi darsene, 400 posti barca di cui 100 per yacht da 30 a 130 metri, negozi esclusivi dedicati alla nautica e non solo, 6 punti per la ristorazione: oltre al ristorante più raffinato, anche la pizzeria di qualità, trattoria ligure, cucina asiatica, birreria, gelateria e bar caffè. Marina Genova è oggi nel Mediterraneo il polo nautico di eccellenza capace di offrire il top in termini di logistica e servizio. La Concessione Demaniale è unica nella sua durata a livello delle riviere italiana a francese con scadenza nel 2092. Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha inoltre ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA. www.marinagenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi