- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna l’operetta al Teatro Sociale di Camogli con “Il paese dei campanelli”

CAMOGLI (GE) – Domenica 21 maggio alle ore 17 torna al Teatro Sociale di Camogli l’operetta, un genere teatrale un pò opera lirica, un pò commedia di prosa e un pò musical. Il titolo in cartellone è uno dei più celebri di questo repertorio: “Il paese dei campanelli”, della coppia Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, che debuttò nel 1923 al Teatro Lirico di Milano e da allora ha sempre riscosso grande successo in tutti i teatri del mondo.
La vicenda è leggera e maliziosa, come è tipico dell’operetta. In un fiabesco paese olandese, una comunità di pescatori conduce, insieme alle mogli, una vita tranquilla in deliziose casette, ciascuna delle quali possiede un piccolo campanile. La pace, tuttavia, è turbata dall’arrivo di una nave di aitanti marinai inglesi che iniziano a corteggiare vivacemente le signore del luogo. I mariti, però, possono dormire sonni tranquilli: una leggenda, infatti, afferma che qualora i vincoli di fedeltà vengano infranti, i campanelli della casa avviseranno tutto il paese del tradimento in corso. Riusciranno i nostri personaggi a resistere e a non far suonare i campanelli? Lo si scopre nell’arco di due atti spumeggianti, accompagnati da brani diventati degli evergreen: “Luna, tu, non sai dirmi perché?”, “La Giavanese”, il Duetto del Ricamo, la Romanza di Nela Hans.
Protagonista dello spettacolo, una compagnia specializzata nell’operetta: Fantasia in Re, guidata dal direttore d’orchestra Stefano Giaroli. Un allestimento in grande stile, con la regia di Alessandro Brachetti, le scene e i costumi realizzati da ArteScenica Reggio Emilia, l’Orchestra “Cantieri d’Arte” e la partecipazione del Corpo di Ballo Novecento, che esegue coreografie di Salvatore Loritto. Interpreti: Silvia Felisetti (Bon Bon), Alessandro Brachetti (La Gaffe), Federica Venturi (Nela), Antonio Colamorea (Capitano Hans), Cristina Chiaffoni (Pomerania), Alessandro Garuti (Tom), Francesco Mei (Tarquinio), Fulvio Massa (Attanasio), Stefano Orsini (Basilio).
Biglietti: da 25 € a 40 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi raggiunge il teatro in treno.
Biglietterie
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi