- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Associazione 50&Più Genova incontra il partigiano “Giotto” Giordano Bruschi

GENOVA – L’Associazione 50&Più Genova giovedì 18 maggio alle 15 incontra Giordano Bruschi, il partigiano Giotto che ha contribuito a fare la storia dell’Italia. L’evento è a ingresso libero prezzo Bi.Bi. Service, in via XX Settembre 41.
Nato a Pistoia nel 1925, a 98 anni Bruschi ha voglia di raccontare la sua vita. Dopo avere aderito alla lotta partigiana di Liberazione con il nome di battaglia “Giotto”, è stato sindacalista, consigliere comunale a Genova, animatore della televisione privata Telecittà, autore di libri sulle lotte operaie e sulla Resistenza, oltre a essere da sempre impegnato in prima linea insieme ai Comitati di cittadini della Val Bisagno con attività di educazione ambientale, civica, storica. Una personalità aperta, energica e positiva che non ha mai smesso di partecipare alla vita della città e della nazione. Gli è stato dedicato il film “Giotto – Il Novecento proletario di Giordano Bruschi” di Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli, presentato il 14 maggio 2021 in streaming alla Première Internazionale May Day Reel Work Film Festival di Santa Cruz in California, proiettato in anteprima a Genova il 24 maggio 2021 e replicato con più di venti proiezioni in tutta Italia. Tra il 2020 e il 2021 ha incontrato più di 3.000 studenti nelle scuole di Genova per raccontare la Resistenza, la storia di Genova e dell’Acquedotto Storico.
Nel maggio 2020 il Comune di Genova lo ha insignito con il Grifo d’oro, la massima onorificenza cittadina. Ha pubblicato “La sfida dei marittimi ai padroni del vapore” (Frilli Editore 2006), “Un partigiano di nome Annibale” con Alice Vannucchi (Editore Settegiorni 2005), “Litania del Bisagno” (2016), “Una Spoon River partigiana” con Giuseppe Morabito (2017), “Il mio Novecento” con Andrea Casazza (2020) per il Canneto Editore. Inoltre “Il fazzoletto rosso” di Bisagno con Giuseppe Morabito (Frilli Editori 2021). Nel 2022 è autore con Simone Passalacqua di “Camminare nella Storia” (Erga), che raccoglie le testimonianze di 40 protagonisti nella storia dell’Acquedotto Storico di Genova. Nel 2016 è interprete di “Giordano Bruschi. Una piccola pagina di un libro immenso” (memorie partigiane)”, docufilm con sei videointerviste di Gabriella Barresi e Paolo Griguolo (Videoresistente). Nel 2019 è protagonista di un resoconto del viaggio che ha dato origine al documentario “Le pietre di Mauthausen con Giordano Bruschi. La memoria di un viaggio nell’orrore nazista e il lavoro strappato” di Gabriella Barresi e Paolo Griguolo (Videoresistente), presentato nel 2020.
«Sono onorata – dichiara Brigida Gallinaro, presidente dell’Associazione 50&Più Genova – di ospitare un uomo che è stato e con la sua energia indomabile continua a essere un esempio per tutti noi. La nostra Associazione ha bisogno di confrontarsi con persone che non si lasciano dominare dalla paura in cui può trascinare l’età anagrafica, ma continuano a pensare con gioia al futuro. Giordano Bruschi ha attraversato quasi un secolo di storia. Siamo felici di averlo ancora fra noi e grati che ci abbia concesso un po’ del suo tempo».
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org. Informazioni alla mail di 50&Più Genova 50epiu.ge@50epiu.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352 mail: 50epiu.ge@50epiu.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi