- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALESSANDRO GASSMANN ALL’ANTEPRIMA DEL “FESTIVAL GENOVA RELOADED” TRA ARTE, ATTUALITÀ E IMPEGNO CIVILE

Il 27 maggio al cinema Sivori l’attore presenterà il suo libro “Io e i #Green Heroes” e il suo film “Il silenzio grande”
GENOVA – È alle porte la quarta edizione del Festival Cinematografico Genova Reloaded, una festa del cinema di qualità che va dal 19 al 25 giugno e che si estende tra Palazzo Ducale, l’arena nei Giardini di Sturla Circuito sul Mare e il cinema Sivori. Il Festival è organizzato da Circuito insieme alla direzione artistica di Giorgio Viaro e Alessandro Giacobbe.
Tra i vari ospiti sono attesi Zerocalcare e Pierfrancesco Favino, ma il vero fischio d’inizio è l’anteprima del 27 maggio al cinema Sivori con Alessandro Gassmann, protagonista di una giornata a tutto tondo tra libri, film e impegno ecologico. «Il nostro Festival – dichiara Alessandro Giacobbe – nelle sue inimitabili location del Cinema più antico d’Italia (il Sivori), del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale e dei Giardini di Sturla (Circuito sul mare) vuole essere una bella festa di Cinema! Vogliamo trasmettere la gioia di vedere un film sul grande schermo. Proviamo a inventare ogni volta la situazione giusta perché si verifichi quell’emozione da condividere insieme agli altri spettatori al buio di una sala o di un cinema sotto le stelle. Siamo convinti che l’opportunità migliore di “entrare” in un film sia la possibilità di dialogare a tu per tu con il suo autore o il suo protagonista. Ci auguriamo che serva ad amare il Cinema con la “C” maiuscola. Per tutti questi motivi, il nostro invito è immergersi nelle serate di un Festival dal sapore estivo, vicino al mare, nelle giornate che preannunciano le vacanze».
Alessandro Gassmann sabato 27 maggio alle 20 incontra il pubblico al cinema Sivori per presentare il suo libro “Io e i #Green Heroes” (Piemme Edizioni) e il suo film “Il silenzio grande”, che sarà proiettato alle 21.30. L’appuntamento è preceduto alle 19 al Bistrot Sivori (salita Santa Caterina 48 r.) da un aperitivo green in compagnia dell’attore e regista, figlio del grande Vittorio di cui l’anno scorso con una mostra a Palazzo Ducale e con una rassegna cinematografica organizzata da Circuito è stato celebrato il centenario della nascita, avvenuta a Genova nel 1922. Il biglietto cumulativo per aperitivo, incontro e film è 15 euro. Per incontro e film si applicano le tariffe abituali: € 8.50 intero, €7 on line.
Nel libro “Io e i #Green Heroes”, Alessandro Gassmann si racconta a cuore aperto, dai giorni dell’infanzia fino ai traguardi del presente. Il cinema respirato in casa fin dalla più tenera età, un padre leggendario, affettuoso e complicato, la vita agreste con la madre, anche lei splendida attrice. E poi gli studi tormentati, con l’abbandono dell’amata facoltà di Agraria, la gioventù negli edonistici anni Ottanta, le amicizie, le passioni e l’amore, l’accademia di recitazione, i primi passi e infine i successi cinematografici. Ma è la nascita di Leo a cambiare davvero tutto. È grazie alla paternità che Gassmann riscopre un filo rosso – anzi, verde – che unisce tutte le tappe della sua vita: la sensibilità ambientale, che diviene presa di coscienza della crisi climatica e impegno per contrastarla. Nasce così l’idea di incontrare e raccontare i veri eroi del nostro tempo. Sono i #GreenHeroes, uomini e donne coraggiosi che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro anche prendendosi cura del posto in cui si vive, investendo nel futuro anziché rimandare la resa dei conti con il pianeta.
Nel film “Il silenzio grande”, che ha ottenuto quattro candidature ai Nastri d’Argento, Gassmann dirige fra gli altri Massimiliano Gallo, Margherita Buy e Marina Confalone, per raccontare una storia segnata dai conflitti, gli equivoci, i confronti, le voci e i silenzi di una famiglia tanto eccezionale quanto, nel suo intimo, caotica e disfunzionale. È ambientata a Napoli, dove Villa Primic sta per essere messa in vendita. A deciderlo è stata Rose, moglie del noto scrittore Valerio, in parte sostenuta dai figli. L’unico che non vorrebbe lasciare la dimora è proprio Valerio il quale ha il sentito ma discreto appoggio della domestica divenuta ormai una di famiglia. Ma Valerio si è chiuso per troppo tempo nel suo mondo fatto di libri per poter davvero partecipare alle decisioni che vengono prese.
Aperitivo, libro, film e incontro per varare il IV Genova Reloaded insieme a un attore che unisce arte, attualità e impegno civile.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Info e aggiornamenti su https://genovareloaded.it
segreteria@genovareloaded.it – info@alesbet.it – ufficiostampa@alesbet.it – relazioniesterne@alesbet.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi