- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Forte Santa Tecla un weekend nel segno della rievocazione storica per tornare all’epoca napoleonica

GENOVA – Si prepara un weekend nel segno della rievocazione storica al forte Santa Tecla, forte che sovrasta Genova dalla collina sopra l’ospedale San. Martino. I gruppi metteranno in scena momenti di vita quotidiana di soldati stanziati nel forte in età napoleonica.
«Il weekend che si profila a forte Santa Tecla – dicono l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli e il consigliere con delega ai Grandi eventi Federica Cavalleri – darà la possibilità di fare un tutto nel passato e di conoscere uno dei forti più belli della zona. Un’occasione per scoprire o riscoprire la storia della nostra città e le sue fortificazioni, della vita dei soldati ai tempi di Napoleone e di passare una giornata diversa, ma ricca. Siamo grati al Municipio che ci ha proposto di collaborare insieme alle associazioni per un evento così particolare».
«Come presidente del Municipio 3 Bassa Val Bisagno – dice Angelo Guidi – sono molto contento dell’evento della ricostruzione dell’Assedio del 1800 realizzato nel Forte di Santa Tecla da parte della Rete Forte Santa Tecla. L’impegno mio e dell’Assessore Barbara Lagomarsino, che ha fortemente voluto la sua realizzazione con la collaborazione del Comune di Genova, va nella valorizzazione del nostro territorio e delle sue bellezze per i nostri cittadini e per tutti i genovesi».
All’inizio del XIX secolo, la città di Genova era oppressa dalle forze inglesi, russe e austriache, un’oppressione che sfociò in un assedio che strinse la città tra le montagne e il mare. Genova era vista come una testa di ponte cruciale nelle comunicazioni tra la Francia e il territorio italiano, rendendola una conquista appetibile per le altre potenze europee. Tra le truppe in difesa della città, anche un manipolo di uomini nel forte di Santa Tecla: ed è proprio la vita di questi uomini sotto assedio che sarà rievocata sabato 13 e domenica 14 maggio.
Oltre alle rievocazioni sono previste delle visite guidate che. Inizieranno alle 8.30 del mattino – quando si terrà la cerimonia dell’alzabandiera, e termineranno alle 21.30 con cadenza oraria. Domenica, invece, le visite si concluderanno alle 13.30.
Per prenotare una visita o ricevere ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti telefonici e di posta elettronica: – 393 396 3345 (tra le fasce orarie: 10:00/12:00 e 15:00/18:00) – info@retefortesantatecla.it
L’evento è patrocinato dal Comune di Genova ed è stato realizzato in collaborazione con il Municipio Bassa Val Bisagno, con la Gendarmerie imperiale, con la Rete forte Santa Tecla e con il coordinamento rievocazioni storiche.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi