- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Rosso Milva”, il Teatro Sociale di Camogli rende omaggio all’iconica figura della canzone italiana

CAMOGLI (GE) – Una voce scura da contralto e una chioma rosso fuoco. Sono questi gli elementi che descrivono Milva, scomparsa nel 2021, una delle figure più iconiche della canzone italiana a cui venerdì 12 maggio alle ore 19.30 sarà dedicato lo spettacolo “Rosso Milva” al Teatro Sociale di Camogli per il ciclo “Aperitivo a Teatro”.
Una carriera partita dalle balere del basso ferrarese e culminata con le esibizioni nei templi internazionali della musica e del teatro: la Scala, il Piccolo Teatro di Milano, l’Opéra di Parigi, il Concertgebouw di Amsterdam, la Suntory Hall di Tokyo, la Carnegie Hall di New York. Un repertorio vasto, ma selezionato, scelto sempre con attenzione, con una vocalità al servizio sia dell’emozione che dell’intelletto e un’apertura costante verso i grandi temi, le grandi questioni della vita e della storia. Personalità eclettica, icona di stile, temperamento passionale, Milva ha riproposto in chiave personale canzoni popolari (come “La filanda”, che ebbe enorme successo) e brani celebri di Edith Piaf e Marlene Dietrich, ma soprattutto è stata l’interprete ideale di molti fra i più grandi autori del Novecento: Astor Piazzolla, Enzo Jannacci (che per lei ha scritto La Rossa), Ennio Morricone, Alda Merini, Franco Battiato, il binomio Bertolt Brecht/Kurt Weill.
“Rosso Milva” è uno spettacolo di teatro-canzone che dà voce, attraverso un’antologia delle canzoni di Milva e una narrazione originale, ai tormenti, ai successi, alle sperimentazioni, alle collaborazioni, alle cadute e ai trionfi di una cantante tra le più famose, ma anche tra le più controverse del panorama musicale e teatrale italiano ed internazionale. Come “Io sono Mina”, applauditissimo al “Sociale” il 24 febbraio scorso, “Rosso Milva” è una produzione Sonic Factory, con Egidio Perduca (chitarra, pianoforte, cori) e Mauro Isetti (basso, contrabbasso, stomp boxes, oboe, sassofono, melodica, kazoo, cori), autori anche degli arrangiamenti, e Daniela Placci nella doppia veste di cantante e attrice. Arricchisce il sound del gruppo un quartetto d’archi formato da Beatrice Puccini, Roberta Tuminello (violini), Ilaria Bruzzone (viola) e Chiara Alberti (violoncello).
La serata fa parte del ciclo “Aperitivo a Teatro”, la cui formula prevede la possibilità di sorseggiare un aperitivo durante lo spettacolo, servito esclusivamente nei palchi dal “Caffè del Teatro”, con una maggiorazione di 5 € sul costo del biglietto.
Seguendo questo link è possibile vedere il trailer dello spettacolo:
Biglietti da 15 € a 27 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi