- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
Venerdì 5 maggio a Quarto la commemorazione per il 163° anniversario della partenza dei Mille

GENOVA – Sarà una giornata ricca di iniziative quella di venerdì 5 maggio, dedicata alla commemorazione per il 163° anniversario della partenza dei Mille. Un evento cruciale per la storia del nostro paese e per la sua unità, unità nella quale la città di Genova ha giocato un ruolo da protagonista non solo per la partenza dei Mille e di Garibaldi, ma anche per aver dato i natali a Mameli e Novaro che proprio nella nostra città hanno eseguito e cantato per la prima volta il “Canto degli italiani”.
Giovedì 4 maggio alle ore 18.30, presso lo scoglio di Quarto dei Mille, si è tenuta la rievocazione storica a cura del Comune di Genova, Assessorato alle Tradizioni Cittadine e del Municipio Levante grazie alla collaborazione di “Storiedibarche” ASD e promozione sociale.
«La nostra città ha una storia importante, soprattutto quando parliamo di unità di Italia – spiega l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli – perché da qua è partita la spedizione dei Mille, un manipolo di uomini che hanno dato la vita inseguendo il sogno di un’Italia senza più confini. Quest’anno abbiamo voluto arricchire la tradizionale cerimonia del 5 Maggio con ulteriori iniziative sul territorio che sono partite il 2 maggio e che vedranno questa sera, per la prima volta, una rievocazione storica dello sbarco nonché domani pomeriggio una camminata lungo i luoghi significativi dal museo Garibaldino allo scoglio di Quarto. Come ogni anno poi, la mattina del 5 Maggio, saremo a Quarto per celebrare il coraggio di questi uomini, un coraggio che ancora oggi può e deve essere di esempio per tutti noi, perché sempre attuale in questa società che ci impone ogni giorno nuove sfide».
«Anche quest’anno grazie al Comune di Genova, all’assessore Bordilli e al grande supporto del vicepresidente Carleo e della consigliera La Marca siamo riusciti ad organizzare tre giorni di eventi dedicati al ricordo della partenza di Giuseppe Garibaldi dallo scoglio dei Mille – dice il presidente del Municipio IX Levante Federico Bogliolo -. Quest’anno la serie di manifestazioni sarà valorizzata da una rievocazione storica organizzata con gozzi e velieri. Una grande occasione per ricordare con orgoglio la partenza dei mille e il suo grande valore per Genova e il Municipio Levante. Ringrazio le associazioni che hanno preso parte all’organizzazione e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa importante serie di eventi dedicati a Garibaldi».
Hanno organizzato: Comune di Genova, Municipio IX Levante, la Federazione provinciale combattenti e reduci, il Museo garibaldino di villa Garibaldi, l’Associazione culturale Storiedibarche, il dottor Giorgio Allegretti con l’imbarcazione “Camilla Negra” – Marina Castelluccio , gli studenti del liceo Pertini, della scuola media Strozzi, della scuola elementare D’Eramo, la scuola secondaria Strozzi, la primaria Palli e l’IC Sturla, GenovApiedi
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi