- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Poetry Slam, la finalissima sabato 22 aprile a La Claque

GENOVA – Si è giunti alla conclusione di un percorso durato tre mesi. Sabato 22 aprile a La Claque si svolgerà la finale di Poetry Slam, spettacolo andato in scena per un sabato al mese e che ha riunito intorno al palco di vico San Donato oltre centocinquanta spettatori ogni volta. A partire dalle 22:00, si affronteranno i primi classificati di ciascuna delle tre serate eliminatorie.
Tre minuti di tempo per declamare uno o più testi scritti di proprio pungo; vietato l’uso di basi musicali e oggetti di scena, solo con voce e corpo. Al termine del tempo la giuria popolare emette il suo verdetto. Questa la semplice formula del Poetry Slam, un po’ spettacolo, un po’ competizione poetica. Una formula vincente, a giudicare dal riscontro di pubblico che ha avuto il LaClaque Poetry Slam, torneo nato dalla collaborazione tra Teatro della Tosse e Genova Slam, collettivo artistico da anni attivo nell’organizzazione di eventi poetici in città.
Il LaClaque Poetry Slam ha ribadito il successo di una tipologia di spettacolo, nata negli anni 80 negli Stati Uniti e importata in Italia negli anni 2000, che cerca di rivoluzionare il rapporto tra poeta e ascoltatore, puntando sul recupero della primigenia natura orale e performativa della poesia.
A sfidarsi per il titolo di campione o campionessa, saranno: Biancamaria Furci (di Genova), Emanuele Ingrosso (da Milano), Andrea Mitri (Firenze), Martina Lauretta (Milano), Claudia Salvatore (Roma) e Serena Rose Zerri (Milano).
Sei interpreti caratterizzati da sei stili molto diversi, che vanno dal sociale al comico, dal lirico al monologo teatrale, a riprova di come i poetry slam siano dei veri e propri laboratori in cui si cerca costantemente di rinnovare il linguaggio poetico contemporaneo.
La conduzione della serata è affidata ai due ormai celebri Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice in gergo) di Genova Slam, ovvero Filippo Balestra e Andrea Fabiani, coadiuvati da Simone Gridà Cucco, alle musiche di intermezzo e dalle notaie e giudici di gara Silvia Benvenuti e Stella Venturo.
Chi si aggiudicherà il LaClaque Poetry Slam, oltre alla locandina realizzata dall’artista “littlepoints…”, che da sempre firma tutta la parte grafica degli eventi di Genova Slam, avrà anche il diritto di disputare la finale regionale del campionato di poetry slam organizzato dalla Lega Italiana Poetry Slam (LIPS), una manifestazione che conta quasi quattrocento appuntamenti distribuiti su tutto il territorio nazionale e che ogni anno elegge il campione italiano di poetry slam. Prosegue intanto a buon ritmo la prevendita. Il biglietto per assistere alla finale di sabato costa 10 euro e può essere acquistato in prevendita a questo link
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi