- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Aperitivo e musica con il duo Max Plank al Teatro Sociale di Camogli

CAMOGLI (GE) – Continua il raffinato appuntamento domenicale ormai caratteristico del Teatro Sociale di Camogli, ovvero quello dei “Concerti Aperitivo”. Aperitivo nel Foyer servito a partire dalle ore 12.00, con catering curato da “Ö Vittorio” di Recco, e a seguire concerto di musica da camera nel Ridotto (foto in copertina di Andrea Vialardi).
Domenica 23 aprile il protagonista della matinée è il Duo Max Planck, formato da Francesca Giordanino al violino e Marco De Masi al violoncello. Due musicisti uniti non solo dall’amore per la musica, ma anche dalla passione per le incredibili scoperte della fisica quantistica, come testimonia il nome dello scienziato, uno dei padri della meccanica dei quanti, che hanno scelto per il loro duo.
In programma, Otto pezzi per violino e violoncello, op. 39, brevi ed eleganti fogli d’album di un autore russo poco eseguito, Reinhold Glière (1875-1956), e la Sonata per violino e violoncello di Maurice Ravel, composta tra il 1920 e il 1922, uno dei grandi capolavori della musica da camera del Novecento.
Il Duo Max Planck ha già ottenuto notevoli consensi di pubblico e di critica grazie alla sua versatilità e ad una forte impronta originale: Francesca Giordanino, infatti, è in grado di ricoprire il doppio ruolo di violinista e cantante, grazie ad un ricco background artistico che l’ha vista impegnata sia come camerista che in ruoli di spicco in importanti compagini italiane come l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova e Roma Sinfonietta. Marco De Masi, dal canto suo, dopo aver fatto parte di importanti orchestre quali il Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e la celebre Filarmonica Toscanini diretta da Lorin Maazel (dove ha ricoperto per 8 anni il ruolo di concertino dei violoncelli) approda al Teatro Carlo Felice di Genova in cui diventa dal 2020 violoncello stabile.
Il Duo Max Planck ha al suo attivo numerose esibizioni in rassegne di prestigio tra cui: il “Festival Lago Maggiore Musica” e la “32ª Rassegna di Musiche di Tonadico” per la Gioventù Musicale d’Italia, i concerti per l’“Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini”, i concerti di “Villa Greppi” per Musicamorfosi, la stagione “Fantasie Sonore” organizzata dall’Accademia Bernardo De Muro presso il Teatro Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura, la GOG di Genova, la stagione “Musica al Museo” per l’Opera Giocosa di Savona, il Festival a cura del Teatro GAG e la rassegna “Domenica in Musica” del Teatro Carlo Felice di Genova in cui il Duo Max Planck ha messo in scena “Il Quinto Elemento”, lo spettacolo scritto da Francesca Giordanino per violino, violoncello e voce recitante e rappresentato con la collaborazione dell’attore e doppiatore Massimiliano Lotti.
Per quanto concerne le esperienze mediatiche, nel mese di giugno 2020 il video di “Libertango” di Astor Piazzolla del Duo Max Planck è stato trasmesso in prima serata sul canale televisivo SKY CLASSICA HD mentre sul medesimo canale il video da loro confezionato e dedicato ad un’originalissima rivisitazione del celebre brano “Silent Night” è diventato protagonista dell’intera settimana natalizia del 2020.
Biglietto unico aperitivo nel Foyer + concerto nel Ridotto: 15 €.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi