- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Earth Day, la rassegna “Sabato a Teatro” si chiude con uno spettacolo immerso nel verde

GENOVA – Per celebrare la Giornata della Terra il Teatro Nazionale di Genova fa un invito speciale, a contatto con la natura. Sabato 22 aprile alle ore 16 si chiude la rassegna “Sabato a Teatro” con “Blu” di Sara Due Torri e Irene Villa, produzione del Teatro Nazionale di Genova. Rivolto ai bambini dai 5 anni in su, lo spettacolo, che parla di ecologia e amicizia, sarà rappresentato in una location immersa nel verde, il Palcoscenico nel bosco di Acqua di Ognio, Neirone, dove lo scorso anno era già stato presentato Lettere da molto lontano (foto in copertina di Matilde Pisani).
Interpretato da Irene Villa e diretto da Sara Due Torri, che cura anche le musiche e gli oggetti di scena, Blu è la storia di Jérémie, un bambino che un mattino si sveglia mentre la città scompare, goccia dopo goccia, sotto un manto d’acqua. «Dove sono finiti tutti?». Ed ecco che, improvvisamente, appare un’enorme piovra che lo porta in salvo. Si unirà a un gruppo di bambini sopravvissuti al diluvio e insieme andranno alla ricerca dei propri genitori, ma prima dovranno affrontare “il grande fango”, ovvero la vecchia civiltà inquinante ed egoista.
Blu è una storia di amicizia, di amore per la Terra e per le sue creature, ma soprattutto di apertura alla Vita: quando tutto cambia inaspettatamente e si perde il mondo a noi conosciuto, bisogna ricordarsi che non siamo soli e che il futuro aprirà nuove possibilità.
Grazie alla collaborazione con Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi, gli spettatori avranno a disposizione le schede di lettura con suggerimenti per approfondire i temi presenti in Blu.
Biglietti adulti 8 euro, bambini 6 euro, in vendita presso tutte le biglietterie del teatro e in loco prima dello spettacolo sino a esaurimento posti. Info teatronazionalegenova.it
In occasione dello spettacolo su prenotazione sarà possibile mangiare presso l’Azienda Agricola Daniela Porta (sul cui terreno si trova il Palcoscenico nel bosco, info aziendaagricoladanielaporta.it).
Sostenuta da Cambiaso Risso Group, l’edizione 2022/23 di Sabato a teatro, curata da Elena Dragonetti, consulente artistica del settore teatro ragazzi del Teatro Nazionale di Genova, ha riscontrato un caloroso successo di pubblico, che ha seguito con partecipazione sia i tradizionali appuntamenti pomeridiani per bambini sia gli spettacoli tout public proposti nella fascia serale, così come gli spettacoli della rassegna Teen, ideati per gli adolescenti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
WEEKEND TRA FUMETTI, COSPLAY E VIDEOGIOCHI: TORNA IL “GENOVA COMICS&GAMES”
La fiera avrà luogo il 13 e 14 settembre a...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
La musica cantautorale protagonista con “Note d’autore a Palazzo Rocca”
di Alessia Spinola CHIAVARI (GE) – La musica cantautorale torna...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi