- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Corto Tegliese”, all’Istituto Comprensivo di Teglia arriva la magia del cinema

GENOVA – L’Istituto Comprensivo di Teglia accoglie la magia del cinema e ogni mercoledì pomeriggio si terrà il progetto “Corto Tegliese” per un gruppo di circa trenta studenti guidato dalla dirigente scolastica Maria Elena Tramelli. Nei locali del Tosca Hub – polo creativo-territoriale in via Linneo a Begato – giovani aspiranti registi e attori si cimenteranno con la scrittura, la recitazione e i rudimenti della settima arte.
Il progetto CORTO TEGLIESE (o del favoloso viaggio di un Istituto Comprensivo nel grande mare del cinema) è realizzato nell’ambito del Piano Nazionale “Cinema e Immagini per la Scuola” promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione ed è la naturale prosecuzione di un percorso che l‘Istituto porta avanti da oltre cinque anni, proponendosi come una scuola di periferia (pro)attiva nella lotta alla povertà educativa, nella diversificazione dell’offerta formativa, nell’apertura della scuola al territorio.
Non nasconde il suo entusiasmo il prof. Fabio Niccolini, responsabile scientifico del progetto: “Per il secondo anno riusciamo ad aggiudicarci il bando CIPS e questo significa dare continuità ad un’idea di scuola allungata, che apre le sue porte anche oltre l’orario scolastico e che insiste su un territorio distante dal centro cittadino. È di fondamentale importanza per i ragazzi sperimentare linguaggi creativi necessari per la loro crescita, ma non abitualmente proposti dalla scuola. Il gruppo di partecipanti sta rispondendo con grande entusiasmo e partecipazione, soprattutto se si pensa che i ragazzi decidono volontariamente di partecipare alle lezioni anche in orario extra scolastico”.
A febbraio sono iniziati gli incontri con il regista Lorenzo Corvino, che ha spiegato l’importanza di comunicare con la macchina da presa; la sceneggiatrice Nicoletta Senzacqua ha invece guidato i ragazzi nella scrittura delle proprie idee e nello sviluppo di una vera e propria sceneggiatura. La producer Maria Claudia Contento li ha introdotti al difficile e affascinante mondo della produzione audiovisiva, spiegando nei minimi dettagli come si organizza un set e come si procede allo spoglio della sceneggiatura, individuando tutto l’occorrente per le riprese. In seguito è stato il turno di Davide Paganini, attore dalla lunga esperienza cinematografica e teatrale, che sta aiutando i ragazzi nella recitazione e nello studio dei personaggi che andranno a interpretare da qui a poche settimane.
Da ieri i ragazzi, coordinati da Corvino e dal team di docenti, sono entrati nel vivo della fase delle riprese, che proseguiranno oggi e domani: location scelte l’anfiteatro della scuola e altri luoghi del quartiere di Begato. Al termine di esse, si andrà in sala di montaggio.
L’evento di restituzione delle attività svolte, con la proiezione del corto realizzato durante le attività laboratoriali, è previsto per il 15 maggio al Cine Teatro Albatros a Genova Certosa.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi