- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“Start and Go-Il teatro si fa impresa”, svelati i sei vincitori del 2023
GENOVA – Sono stati presentati nella mattinata di giovedì 13 aprile presso il Genova Blue District in via del Molo i 6 vincitori della seconda edizione del bando “Start and Go – Il teatro si fa impresa”, progetto voluto dal Comune di Genova, ideato dal direttore artistico del Teatro Pubblico Ligure Sergio Maifredi e realizzato in collaborazione con Hangar Piemonte.
I vincitori sono (in ordine alfabetico): Francesca Ginepro di La Spezia, Giuseppe Maria Martino di Napoli, Simone Miglietta di Lecce, Alessandro Stracuzzi di Bergamo, Salvatore Ventura di Palermo e Valentina Viviano di Genova. In tutto sono state presentate 27 domande, di cui 6 escluse perché non conformi alle richieste del bando. Delle 21 ammesse, 5 provengono dalla Liguria, 4 dalla Sicilia, 3 dalla Lombardia, 2 dalla Campania, 2 dalla Toscana, 1 dal Trentino Alto Adige, 1 dal Molise, 1 dal Piemonte, 1 dalla Puglia e 1 dal Lazio. Molto alto il livello delle proposte, che sono state selezionate da una Commissione costituita da rappresentanti del Comune di Genova, di TPL Teatro Pubblico Ligure e di Fondazione Piemonte dal Vivo.
I selezionati parteciperanno ad un percorso di formazione con gli esperti di Hangar, progetto voluto all’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, che dal 2014 si occupa di supporto e sviluppo del comparto culturale.
Start and Go promuove arte e concretezza e vuole rendere concrete le aspettative di giovani creativi vicino allo spettacolo dal vivo l’arrivo di proposte da ogni parte d’Italia dimostra sia la validità della formula Start and Go sia l’attenzione e la volontà di molti giovani oltre alle importanti necessità formative utili a superare alcuni ostacoli burocratici per promuovere il proprio talento. Inizia ora un percorso formativo con esperti di grande professionalità che seguiranno gli artefici dei 6 progetti selezionati. Un percorso che dimostra l’importanza del Teatro per Genova da sempre punto di riferimento del Teatro in Italia.
«Start and Go – Il Teatro si fa impresa, giunto alla sua seconda edizione, è un progetto – dichiara Sergio Maifredi – creato per dare alle giovani compagnie teatrali che sia avviano al professionismo una formazione d’impresa. Le capacità artistiche sono un elemento fondamentale per la riuscita di un progetto ma solo se unite alle capacità organizzative, possono raggiungere un obiettivo economicamente sostenibile. In una dinamica come questa, il gruppo è una forza capace di superare le fragilità del singolo artista, giungendo a un traguardo concreto che trova la sua forma nell’unione di diverse competenze. Tutto questo con l’intento di realizzare un sogno».
Gli esperti di Hangar assieme al Teatro Pubblico Ligure ed al Comune di Genova affiancheranno i giovani selezionati su diversi temi, dal project management al fundraising, dalla consulenza aziendale e organizzativa alla comunicazione strategica fino al digital marketing. Verranno affrontati temi come la riforma del terzo settore e le necessarie pratiche per la realizzazione degli spettacoli dal vivo.
Gli incontri di formazione saranno concentrati nel tempo ed in parte saranno individuali per ogni compagnia selezionata per Start and Go, previsti anche incontri on-line
Le aree strategiche di riferimento su cui START AND GO interverrà sono:
Project management
Comunicazione strategica
Fundraising
Digital trasformation
Agibilità, Siae e biglietteria
Il percorso di formazione si concluderà con una presentazione pubblica del gruppo neo costituito, nel mese di ottobre, promossa e sostenuta dal Comune di Genova.
Informazioni su:
www.genovacreativa.it/it/tutti-progetti
culturamatitone@comune.genova.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi