- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Musica e stand up comedy sul palco de La Claque il 15 e 17 aprile
GENOVA – La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse non si ferma e continua ad attirare il pubblico con i suoi spettacoli. Il 15 e il 17 luglio si terranno due serate apparentemente diverse ma con un filo rosso che le lega: il divertimento.
Sabato 15 aprile – la Claque – h.21.30
PLANETARIUM- The Waking Sleeper Band
Sabato 15 aprile alle ore 21.30 sul palco della Claque The Waking Sleeper Band presenta Planetarium, un viaggio musicale tra spazio e tempo ; 10 brani nel nome del progressive rock tra musica e astronomia, un desiderio di raccontare attraverso la musica il suono dei pianeti, la visione umana dell’universo e l’evoluzione delle teorie che hanno provato ad interpretarlo e descriverlo.
Un percorso che parte da Pitagora, Aristotele, Archimede e Tolomeo per giungere sino quasi ai giorni nostri.
Una narrazione in musica delle principali teorie astronomiche di sempre, che restituisce in modo semplice e diretto il concetto della relatività e le sue implicazioni, inevitabili ,nella vita di ognuno di noi.
The Waking Sleeper Band sono:
Marco Fuliano: batteria
Simone Carbone: Basso & Backing Vocals
Andrea Kala: Chitarre & Backing Vocals
Roberto Ferrari: Piano, Synt & Backing Vocals
Maurizio Antognoli: Voce
Micaela Gregorini: Backing Vocals, Additional Voices
Serenella Di Pietro Paolo: Backing Vocals, Additional Voices
Lunedi 17 aprile – la Claque – h.20.30
FILIPPO GIARDINA – CABARET
Sul palco de La Claque lunedi 17 aprile alle 21 tapa del nuovo tour di Filippo Giardina (in foto copertina), fra i più amati (e odiati) stand-up comedian italiani, con Cabaret, il suo undicesimo monologo satirico.
Cabaret è un viaggio paradossale tra passato, presente e futuro condito da cattiverie gratuite e ingiustizie lessicali, un disincantato monologo di stand-up comedy che prende le distanze dalla comicità banale e improvvisata, rivendicando l’appartenenza alla storica tradizione della letteratura orale.
Uno spettacolo che smaschera un essere umano sempre più solo nel proprio delirio egoico, incastrato in una tecnologia aleatoria che dipinge un futuro angosciante e spersonalizzato, in cui l’indignazione è passata dall’essere strumento di lotta e contestazione a mezzo per chiudersi in una propria bolla di convinzioni e certezze incrollabili.
Cabaret racconta di un perbenismo e bigottismo divenuti ormai valori positivi di una libertà di espressione che deve sottostare, impaurita, a una dilagante e infantile permalosità.
Nel frattempo la guerra e una sinistra che annaspa tra vecchie categorie bollite e nuove fissazioni borghesi.
Solo una risata puo’ alleviare il dolore del lento, inevitabile, inabissamento.
Uno spettacolo comico, coraggioso, trasgressivo, scorretto, per alleggerire il pubblico dal peso del nostro tempo.
La tournée partita proprio in aprile, fa tappa in 12 città, da Padova a Roma.
BIO
Filippo Giardina è un comico e autore satirico. Dal 2001 porta in tour i suoi spettacoli di stand-up comedy nei maggiori teatri italiani. Sentendo l’esigenza di una satira adulta, cinica e dissacrante nel 2009 chiama a raccolta un collettivo di professionisti della comicità, per dare vita a spettacoli di stand up comedy e nel 2009 fonda a Roma Satiriasi.
Per la TV ha partecipato ed è stato autore di Stand Up Comedy su Comedy Central IT, Sbandati su Rai2 e Nemico Pubblico su Rai3.
Di recente il suo monologo Mosche Depresse è apparso come skit nel nuovo album del rapper Dani Faiv (Sony – Machete crew). Nel 2021 realizza il podcast Sesto Potere: indagine sui social network. I suoi precedenti special di stand-up comedy caricati sul suo canale YouTube collezionano oltre 2 milioni di visualizzazioni. Nel 2023 debutta con il suo undicesimo monologo satirico “CABARET” e annuncia il nuovo tour per portarlo sui palchi di tutta Italia.
INFO E BIGLIETTERIA
PLANETARIUM Biglietto euro 15
FILIPPO GIARDINA biglietto euro 25 ( piu’ commissione) su https://dice.fm/event/x757l-filippo-giardina-cabaret-17th-apr-la-claque-genova-tickets
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“Chiamami adulto” al Teatro Duse con Matteo Lancini e Sara Lazzari, lo spettacolo che racconta le problematiche dei più giovani
GENOVA – Il Teatro Duse accoglie lo spettacolo “Chiamami adulto”,...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi