- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
L’esilarante commedia napoletana “Il medico dei pazzi” va in scena al Teatro Comunale di Cicagna
CICAGNA (GE) – Il teatro napoletano di Eduardo Scarpetta è pronto a debuttare al Teatro Comunale di Cicagna sabato 15 aprile alle ore 21 con “Il medico dei pazzi”, una delle sue commedie più travolgenti ed esilaranti. Lo spettacolo è stato realizzato con la Compagnia Avantitutta – Compagnia Stabile Teatro Govi di Genova.
Capostipite della dinastia Scarpetta-De Filippo, Scarpetta crea il teatro dialettale moderno con gli adattamenti in lingua napoletana di commedie francesi e con commedie originali, la più celebre Miseria e Nobiltà, e il personaggio di Felice Sciosciammocca che andava a sostituire nel teatro napoletano la maschera di Pulcinella.
Claudio De Martino traspone la vicenda sul territorio genovese e precisamente nella ridente zona di Nervi dove Ciccillo, nipote dissennato, vive da anni alle spalle dello zio Felice Sciosciammocca che sta a Roccasecca. Per spillare sempre più soldi allo zio, Ciccillo gli fa credere di essere studente di medicina e con questa scusa si fa foraggiare ogni suo vizio, ma all’improvviso e inaspettatamente, lo zio arriva a Nervi con moglie e figlia.
Ciccillo, non sapendo che pesci prendere, inventa che la pensione hotel Bonera, in cui vive a sbafo dello zio, è in realtà un manicomio ed i suoi ospiti sono dei pazzi che credono di essere la proprietaria della pensione, un maggiore a riposo, un musicista, un’attrice ecc. L’unico sano, lo zio Felice Sciosciammocca appunto, rischia di esser preso soprattutto lui per pazzo.
Come nella buona tradizione del teatro Scarpettiano, dopo le tante strampalate ed esilaranti vicende che si snodano nell’arco della commedia, il tutto viene scoperto ed ogni cosa torna al suo posto; la famiglia Sciosciammocca tornerà a Roccasecca lasciando a Nervi tutta una serie di personaggi che continueranno a vivere la loro normale pazzia o pazza normalità che dir si voglia.
Gli spettatori rideranno, ma non mancheranno di interrogarsi se anche in ognuno di loro c’è posto per qualche strana e salutare pazzia che forse aiuta a vivere meglio la nostra attualissima “pazza” realtà.
Con Giorgio Parodi, Matteo Foscarin, Santina Spanò, Monica Mantani, Francesco Pittaluga,
Tiziana Marasco, Claudio De Martino, Gabriel Granziera, Elsa Salvarezza, Rosa Nicoletti,
Cristina Paci, Elisa Mazzarello, Sunhita Terrile
Scene e Costumi M. Zucchini & A. Percivalle
Trucco e Parrucco E. Parodi
Foto e video Cane Giallo Entertainment
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750
E’ possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi