- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
L’EPICA IMPRESA DI ITALIA BRASILE 3 A 2 RIVIVE ATTRAVERSO GLI OCCHI DI DAVIDE ENIA

GENOVA – Ci sono storie che vale la pena raccontare ai posteri. Imprese epiche che lasciano tracce indelebili nella memoria di chi le ha vissute e un filo di nostalgia a chi le ascolta e non ha avuto la fortuna di vivere. Italia – Brasile 3 a 2, quarti di finale del Mondiale di calcio di Spagna ’82, rientra senza dubbio in questa categoria. Crocevia della vittoria Mundial della Nazionale di Enzo Bearzot, si annovera tra le imprese che resteranno senza dubbio nella storia.
Davide Enia, attore teatrale palermitano, caratterista, drammaturgo, trasferisce sul palco di un teatro una storia anche privata e collettiva riportando indietro la lancetta del tempo e facendo rivivere una partita attraverso lo sguardo di un ragazzo poco più che adolescente: scandendo gli attimi più concitati della gara, che portarono Paolo Rossi e l’Italia nell’olimpo del calcio mondiale, mimando gli attimi concitati di un football che visto oggi sembra un altro sport. Il suo ricordo è intriso di gioia che restituisce al dispositivo teatrale il suo ruolo di costituente della coscienza comunitaria. In mezzo al racconto ci sono i rapporti tra i vivi e i morti, le dinamiche in ambito domestico, le reazioni di ogni singolo componente famigliare subordinate all’andamento della partita. Perché Italia – Brasile 3 a 2 è molto più che un semplice match di calcio: è un po’ come guardarsi allo specchio e scoprire cosa c’è dentro di noi, è fare un’analisi introspettiva che mette a nudo le coscienze di ciascuno determinando reazioni/emozioni, rituali scaramantici e modi di rapportarsi con la realtà circostante. Enia, nel suo monologo, fa riemergere uno spaccato di una realtà che, in qualche modo, fa riemergere un po’ di noi stessi e rivivere quella gara come se fosse giocata oggi. Le imprese d Pablito Rossi (autore in quella partita di una tripletta), le movenze di Falcao, il pareggio del “medico” Socrates, le folate di Bruno Conti, la mimica di Valdir Perez portiere dei verde-oro, favoritissimi alla vigilia: Enia, accompagnato dalle musiche di Giulio Barocchieri, ci consegna un affresco della storia che trasmuta dallo sport alla vita di ognuno di noi.
Info e biglietti:
www.teatronazionalegenova.it

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi