- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
RIFF 2023, SVELATI I NOMI DEI PRIMI SUPEROSPITI. EMILY MORTIMER È LA PRESIDENTE DI GIURIA, MOBY IN COLLEGAMENTO DAGLI STATES

Prevista anche la partecipazione straordinaria di Moby in collegamento dagli Stati Uniti, mentre tra il 9 e il 14 maggio saranno a Sestri Levante la regista Francesca Comencini con lo scenografo Paki Meduri, la sceneggiatrice Ludovica Rampoldi e le rising star del cinema italiano: Filippo Scotti di “È stata la mano di Dio”, Giacomo Giorgio e Maria Esposito di “Mare Fuori”, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Ludovica Martino, oltre ai ragazzi di Accademia09
SESTRI LEVANTE (GE) – A meno di due mesi dalla settima edizione del Riviera International Film Festival 2023 ecco svelati, finalmente, i primi grandi ospiti internazionali: l’attrice britannica Emily Mortimer, scelta come presidente di giuria, ed il notissimo musicista e produttore Moby, eccezionalmente in collegamento dagli Stati Uniti. Attesi a Sestri Levante dal 9 al 14 maggio prossimi anche Ludovica Rampoldi, Francesca Comencini, Paki Meduri ed il cast della serie del momento, “Mare Fuori”.
Partendo da “Notting Hill” per arrivare a “Shutter Island” e “Hugo Cabret”, che hanno segnato il suo sodalizio con Martin Scorsese, Emily Mortimer ha lavorato anche per Woody Allen in “Match Point” e accanto a Ryan Gosling in “Lars e una ragazza tutta sua”, ed è stata anche nel cast principale di serie tv di grande successo quali “30 Rock” e “The Newsroom”. Nel 2018 si è aggiudicata l’Audience Award al Tribeca Film Festival con il film “To Dust”, mentre già nel 2003 aveva vinto l’Independent Spirits Award per la sua interpretazione in “Lovely & Amazing” e lo scorso anno è stata in nomination ai Bafta con “The Pursuit of Love”.
Moby non ha bisogno di presentazioni: musicista, cantautore e produttore attivo da oltre trent’anni spaziando tra techno, pop elettronico e musica dance, ha venduto oltre 20 milioni di dischi in tutto il mondo. Significativo anche il suo impegno come attivista per i diritti degli animali di cui parlerà, in collegamento dagli Stati Uniti, nella masterclass tenuta assieme alla regista e produttrice Lindsay Hicks, con la quale dirige la casa di produzione Little Nuts.
Tratto distintivo del Riviera International Film Festival sono proprio le masterclass, che consentono agli aspiranti attori e registi di domani e ai semplici cinefili di confrontarsi direttamente con i grandi protagonisti del cinema in incontri che azzerano le distanze e generano nuove ed inedite connessioni. Oltre a quelle di Emily Mortimer e Moby, l’edizione 2023 del RIFF vedrà anche le masterclass della sceneggiatrice Ludovica Rampoldi e della regista e sceneggiatrice Francesca Comencini, quest’ultima assieme allo scenografo Paki Meduri.
Altra cifra del RIFF è la sua vocazione a valorizzare il cinema giovane a partire, naturalmente, dal concorso principale riservato ai migliori registi under 35. L’edizione 2023 vedrà poi un’intera giornata, quella di giovedì 11 maggio, dedicata ai nuovi talenti del cinema italiano, in cui spiccano l’incontro con Giacomo Giorgio e Maria Esposito di “Mare Fuori” ed il panel delle rising star con Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Ludovica Martino e con Filippo Scotti, vincitore del premio Marcello Mastroianni come migliore attore emergente al Festival di Venezia 2022 per il suo ruolo di protagonista in “È stata la mano di dio” di Paolo Sorrentino. Ad interagire con loro e con tutti gli ospiti del Riviera International Film Festival torneranno anche gli studenti di Accademia09 che, con il loro entusiasmo e la loro visione, sapranno rendere ancora più speciale l’atmosfera che respireremo a Sestri Levante per tutta la settimana del Festival.
Di seguito il programma delle masterclass, già acquistabili online attraverso il sito ufficiale www.rivierafilm.org e sulla piattaforma Wticket, anche sottoscrivendo un abbonamento al pacchetto completo.
LE MASTERCLASS
Giovedì 11.05.2023 ore 19
“La musica e l’arte dell’attivismo: una conversazione con Moby”
La carriera musicale di Moby dura da decenni. È un nome familiare per i suoi talenti musicali, ma è il suo attivismo che lo spinge ad andare avanti e ad innovarsi incessantemente. Nella sua masterclass, Moby discuterà di come il suo desiderio di rendere il mondo un posto migliore e più compassionevole lo abbia portato ad espandersi dalla musica ad altri mezzi creativi come regista, produttore, sviluppatore di app e scrittore.
Sabato 13.05.2023 ore 11
Il racconto del processo creativo che porta alla concezione di una serie, dal momento in cui il regista riceve il copione alla visualizzazione del progetto finale. Attingendo alle referenze create dalla propria mente, si costruisce un piccolo sogno di come si vorrebbe filmare la serie, con che tipo di atmosfere, colori, sensazioni. Francesca Comencini racconterà l’evoluzione del cammino che parte da questo sogno e arriva alla versione finale del progetto: di quanto si rimane fedeli a quella versione iniziale che la mente aveva creato, cosa si è migliorato nel racconto, cosa si è perso e cosa si è guadagnato nel percorso che va dall’immaginazione ideale e solitaria del progetto, al confronto con le mille realtà pratiche, umane e produttive della sua realizzazione.
Sabato 13.05.2023 ore 14:30
Ludovica Rampoldi. “Come si costruisce una storia?”
Il processo creativo che sta dietro alla scrittura di film e serie tv. Analizzando le diverse fasi che portano dall’idea al copione, scopriremo gli elementi che rendono potente e originale una storia, e le differenze specifiche tra il racconto cinematografico e quello seriale.
Domenica 14.05.2023 ore 11
Emily Mortimer: “La vita di un’attrice, scrittrice e regista: tra fallimenti e prime bozze”
Il processo umanizzante di sbagliare, sia come attore che come sceneggiatore o regista. La dolorosa impresa di trovare il coraggio di andare avanti, continuare a lavorare, continuare a cambiare le cose, continuare a imparare, continuare a essere respinto fino a quando finalmente hai qualcosa che intrattiene le persone. E poi ricominci…
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi