- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
FINE SETTIMANA DI APPUNTAMENTI TRA “PASSEGGIATA DI PRIMAVERA”, MUSICA DELLE FILARMONICHE, ESIBIZIONI DI RAP E TRAP DI GENOVA HIP HOP FESTIVAL
Si avvicina la primavera e tornano gli appuntamenti all’aperto. Tutte le modifiche alla viabilità e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Domenica la Passeggiata di Primavera, dal Porto Antico a corso Italia, avrà l’intrattenimento musicale delle filarmoniche già dalla mattina.
Dopo il saluto delle autorità cittadine, alle 10 sfilerà la filarmonica di Cornigliano, alle 11 la banda di Bolzaneto. Nel pomeriggio, alle 15.30, sarà la volta dell’Aps Filarmonica Sestrese Marco Chiusamenti e alle 16.30 della banda di Pontedecimo.
«Sarà una giornata di festa che vedrà impegnate le filarmoniche cittadine, ma anche un ricco calendario di intrattenimento pomeridiano dedicato in particolare ai giovani e ai giovanissimi» commenta la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri.
Dalle 15 sul percorso si esibiranno alcuni artisti di street art e dalle 16 entreranno in scena artisti rap e trap emergenti del progetto Genova Hip Hop Festival nel nuovo format Zena Connection: si esibiranno Vago, Hellsi, Cicuta, Rojito e Sossy. «Ogni evento del pomeriggio – spiega la consigliera Cavalleri – darà spazio ad artisti che si stanno affacciando nel panorama cittadino e scalderanno il palco agli artisti già affermati, coinvolgendo ad ogni evento talenti emergenti provenienti dai diversi quartieri genovesi. Rapper, trapper si alterneranno a esibizioni di freestyle e breakdance, mentre saranno realizzati murales su pannelli in legno. L’obiettivo è valorizzare l’aggregazione giovanile e i talenti del territorio, facendo anche vivere nuovi spazi».
Sempre nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, già tutto esaurito per la passeggiata guidata “Waterfront delle Meraviglie”, organizzata dalla Fondazione Amon in collaborazione con il Comune di Genova. Le guide di Explora accompagneranno, in dieci visite da 35 persone, i visitatori alla scoperta di storie, aneddoti, leggende dal Molo Vecchio all’oratorio delle anime purganti, dalla casa del Boia allo scoglio campano, che non c’è più, fino alla foce del Bisagno.
Gli eventi animeranno così la prima Passeggiata di Primavera che si svolgerà dalle 9 alle 19, organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con l’Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale. Il percorso si snoderà dall’ingresso delle Grazie, da piazza Cavour, con arrivo presso il nuovo Waterfront di Levante e viceversa: il lato monte sarà riservato a pedoni e biciclette, mentre il lato mare sarà riservato ai veicoli in accesso all’area portuale. I varchi aperti per l’accesso dei pedoni sono da via delle Grazie e da via dei Pescatori, alla Foce, mentre varco Molo Giano sarà interdetto all’accesso di pedoni e veicoli. La viabilità nella zona pedonale sarà regolata da ordinanza comunale, mentre quella su strada da apposita ordinanza dell’Adsp.
Sold out, in poche ore dall’apertura delle prenotazioni, anche per la visita al cantiere del Waterfront di Levante, con partenza dalla Tensostruttura con accesso da piazzale Kennedy e percorsi accessibili per i visitatori con disabilità motorie. Per chi si è prenotato, tutte le info sono disponibili al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-al-cantiere-del-waterfront-di-levante-551154777777
Per l’evento Passeggiata di Primavera, da domani a domenica, sono istituiti questi provvedimenti in:
- piazza Cavour
- alle18 del 18 all’una del 20 marzo divieto di sosta, sul lato ponente dell’ex Mercato del pesce
- dalle 7 del 19 all’una del 20 marzo, e comunque fino a cessate esigenze, divieto di transito nella corsia a levante davanti alla Caserma della Guardia di Finanza esclusi mezzi di soccorso e quelli di supporto alla Passeggiata
- dalle 9 alle 20 del 19 marzo, percorso pedonale, delimitato da idonee barriere, nel tratto prospiciente il lato ponente dell’ex Mercato del pesce fino all’intersezione con via al varco Quadrio
- via dei Pescatori
- dalle 18 del 18 marzo fino all’ una del 20, e comunque fino a cessate esigenze, divieto di transito, esclusi mezzi di soccorso o di supporto alla Passeggiata, nel tratto tra intersezione con viale Brigate Partigiane e pilone di sostegno n. 193 della Sopraelevata
- dalle 18 del 18 all’una del 20 marzo divieto di sosta
- dalle18 del 18 all’una del 20 marzo, e comunque fino a cessate esigenze, senso unico di marcia con direzione ponente-levante nel tratto tra varco portuale di levante e pilone di sostegno n. 193 della Sopraelevata
- dalle 9 alle 20 del 19 marzo percorso pedonale, delimitato da idonee barriere, che comprenda metà carreggiata (lato monte) nel tratto tra pilone di sostegno n. 193 della Sopraelevata e varco portuale di levante.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi