- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Mondovisioni, Marc Wiese al cinema Sivori con “This stolen country of mine”

GENOVA – Si conclude al cinema Sivori la rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” lunedì 20 marzo alle 20.30 con uno dei più affermati documentaristi tedeschi, Marc Wiese, che presenterà il suo documentario “This stolen country of mine” per descrivere com’è cambiato l’Ecuador con l’arrivo delle multinazionali cinesi. Il film sarà introdotto dal giornalista Alessandro Cassinis.
Il documentario sarà proiettato in lingua originale spagnola con i sottotitoli in italiano e sarà replicato martedì 21 marzo alla sala Filmclub con tre proiezioni alle ore 16.30, 19 e 21. Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito.
La rassegna è stata organizzata da CineAgenzia e ospitata da Circuito.
La Cina ha un’insaziabile fame di risorse naturali e nell’ultimo decennio ha sviluppato una politica economica aggressiva in Ecuador, il paese dell’America Latina con il maggior debito contratto con il gigante asiatico. Per reazione si è sviluppata una resistenza indigena contro lo sfruttamento della terra, mentre la diplomazia cinese usava il governo ecuadoriano per trasformare il paese in una nuova colonia, dopo averlo reso dipendente dal credito con una serie di insostenibili trattati. Quando il giornalista Fernando Villavicencio smaschera queste trame e ottiene l’accesso ai contratti tra i due paesi, il governo vuole mettere a tacere anche lui. Si consegna alle forze di polizia, ma solo dopo avere passato i documenti a un collega de Il Paìs, che pubblica un ampio articolo di denuncia e provoca un terremoto politico.
I fatti narrati risalgono al governo del presidente ecuadoriano Rafael Correa e poi al suo successore, Lenin Moreno, i quali hanno portato il Paese ad essere il più indebitato in America Latina con la Cina. Il film ricostruisce gli eventi che dall’insediamento di Correa hanno portato a un aumento della conflittualità interna e internazionale. La notizia dell’arresto di Villavincencio conquista l’attenzione internazionale, mentre la giustizia prosegue le sue indagini, anche grazie ai materiali forniti dal giornalista, e giunge ad emettere la condanna. Oggi Correa vive in Belgio e gode dello status di esiliato politico. La sua estradizione è stata bloccata. Wiese segue l’attività del giornalista e di Paúl Jarrín Mosquera, difensore civico che guida la resistenza, testimoniando anche la violenza delle forze dell’ordine tra gli abitanti che tentano di opporsi alle attività minerarie di estrazione di oro e argento, con una pesante ricaduta sulla salute della popolazione. Il 2023 per il presidente Guillermo Lasso, in carica dal maggio 2021, si apre con nuovi negoziati tra Ecuador e Cina, a conclusione di un lungo dialogo per la sottoscrizione di un accordo di libero commercio. Macchinari e beni strumentali in arrivo dal gigante asiatico, in cambio di prodotti prevalentemente della filiera agroalimentare. La lotta per la libertà e l’ecologia continua.
Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è una rassegna organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” selezionando i migliori documentari della stagione prodotti in tutto il mondo e proposti in esclusiva per l’Italia. Un modo per approfondire temi di attualità che incidono sull’equilibrio internazionale o affrontano casi rilevanti, attraverso reportage di cui discutere dopo la proiezione con gli esperti coinvolti da Circuito. A Genova gli appuntamenti sono organizzati da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER: Banca e Fondazione Capellino- Almo Nature.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi