- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Debutta al Cinema Columbia “The Chosen”, la prima serie multi-stagione sulla vita di Gesù Cristo
RONCO SCRIVIA (GE) – «Se il pubblico di tutto il mondo riesce ad appassionarsi a fiction come “Games of Thrones” o “Stranger Things” al punto da organizzare delle vere e proprie maratone di visione, abbiamo pensato che non ci fosse nessuna ragione che impedisse di pensare ad una serie sulla vita di Gesù che potesse essere fruita nella stessa modalità», afferma Dallas Jenkis, il regista di “The Chosen”, la prima serie multi-stagione sulla vita di Gesù Cristo la cui prima puntata verrà proiettata al Cinema Columbia di Ronco Scrivia martedì 14 marzo alle 20.45 a ingresso libero.
L’evento è organizzato da b.Church, la chiesa evangelica pentecostale della Valle Scrivia.
La serie è ideata e diretta dal regista statunitense Dallas Jenkins (in foto copertina) insieme a Jonathan Roumie nei panni del Messia e viene raccontata secondo i canoni della serialità immersiva contemporanea, tipica delle piattaforme di streaming. È stata finanziata dalla più grande campagna di crowdfunding nella storia dell’intrattenimento televisivo e cinematografico. Gli spettatori hanno infatti contribuito con oltre 40 milioni di dollari ed il risultato è stato quello di un prodotto distribuito in tutto il mondo, tradotto in 62 lingue e visto già da più di 100 milioni di persone.
The Chosen racconta la figura di Gesù «attraverso gli occhi di quanti lo hanno conosciuto» e adottando «uno stile personale, intimo e diretto», spiega ancora il regista. Quello che emerge è dunque un Gesù umano come non si era mai visto prima: caloroso, umoristico, invitante e così irresistibilmente divino da rendere facilmente comprensibile perché la gente abbandoni tutto per seguirlo.
«Per secoli siamo stati abituati a un’idea di religiosità austera, distante dalle persone, così come il Dio che avrebbe dovuto rappresentare – riflette Edoardo Taliento, pastore di b.Church –. The Chosen restituisce invece al cristianesimo l’identità di fede autentica, genuina, pragmatica e comunitaria, un Dio che, a differenza dei religiosi, si sporca le mani e porta il paradiso sulla terra per permettere all’umanità di essere di nuovo unita Lui».
Per la prima stagione è stata fedelmente ricostruita la città di Cafarnao: qui vive Maria di Magdala, posseduta da demoni, in senso figurato e anche reale. Quando un uomo che ha aggredito la dichiara posseduta, i romani chiedono a Nicodemo, un rabbino in visita da Gerusalemme, di eseguire un esorcismo su di lei, ma questo fallisce. È questa la sinossi del primo episodio, la cui proiezione gratuita del 14 marzo a Ronco Scrivia costituisce un evento ufficiale di The Chosen Italia.
Maggiori informazioni sono disponibili sui canali social ufficiali (Instagram: b.churchita; Facebook e Telegram: bchurchbusalla) e sul sito www.bchurch.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi