- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Sguardo sulla città e confronto tra il fotografo ottocentesco Noack e l’artista contemporaneo Bayter: al via la mostra a Villa Croce

GENOVA – La mostra Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e Bayter nasce dalla collaborazione tra il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce e il Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’immagine di Genova – DOCSAI, con lo scopo di riflettere sull’idea di città attraverso la sua immagine riprodotta da artisti di estrazioni e ambiti storici diversi: la visione ottocentesca del fotografo Alfred Noack e quella contemporanea dell’artista Federico Romero Bayter.
Partendo da una selezione di foto di Genova firmate da Alfred Noack (Dresda 1833 – Genova 1895), uno dei più famosi fotografi attivi in Italia nella seconda metà dell’800, si è progettato un dialogo con le grandi tele a olio realizzate espressamente per la mostra dall’artista colombiano Federico Romero Bayter (Santa Fè di Bogatà 1981), nominato talento di Genova nel 2019.
«Un nuovo progetto che trae origine dalla sinergia tra il Museo di Villa Croce e il DOCSAI, i quali hanno unito le forze per restituirci un’immagine di città infinita e poliedrica, mutuata dalla vision di due artisti differenti per epoche e forme d’arte – commenta il consigliere delegato del Comune di Genova Barbara Grosso – Una rassegna di grande impatto, che mette in relazione le antiche immagini del grande Noack con l’interpretazione delle stesse da parte di Bayter, geniale artista contemporaneo che quattro anni fa si è guadagnato sul campo il titolo di Talento di Genova. Ringrazio dunque i curatori per aver regalato alla città questa rassegna, che certamente avrà un grande successo tra i genovesi e i visitatori».
«La mostra dedicata a Bayter, che il Comune ha nominato “Talento di Genova” nel 2019 – afferma Anna Orlando, storica dell’arte e membro del tavolo della cultura voluto dal sindaco – si inserisce nella programmazione di questi ultimi quattro anni, intervallata peraltro dal silenzio dei mesi di pandemia, intesa come valorizzazione dei nomi storici dell’arte del secolo scorso, ma anche dei giovani che oggi dimostrano di innovare, testimoniando la forte valenza culturale del nostro territorio. Altro filo conduttore della programmazione del nostro Museo di Arte Contemporanea è la messa in rete e il confronto con opere delle Raccolte Civiche, e in questo caso è esemplare l’originale dialogo tra le grandi tele di Bayter e le magistrali fotografie di Alfredo Noak conservate al DOCSAI curato da Andreana Serra, responsabile di questa importante collezione».
L’allestimento della mostra è molto scenografico: grandi quinte sceniche ampliano le foto fino a renderle quasi spazi reali, dove il visitatore può entrare per ammirare sia gli originali ottocenteschi e le numerose stampe in albumina, sia l’interpretazione personale che arriva da un artista contemporaneo, ispirato dai soggetti urbani proposti.
Nelle sale del piano terra e del primo piano del museo sono esposte una ventina di tele di Bayter, una quarantina di riproduzioni in albumina, una decina di lastre originali e cinque riproduzioni a grande formato di altrettante foto. Per esporre le lastre originali è stato necessario progettare due teche con supporti adatti e con un sistema di retroilluminazione tale da non danneggiare i materiali, così come per l’esposizione delle albumine è stato progettato un supporto che permette la perfetta lettura e conservazione delle foto.
La mostra, che sarà visitabile dal 12 marzo al 21 maggio, ha il patrocinio del Consolato Generale della Colombia.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi