- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
“Quasi fantasmi”, al Galata Museo del Mare la mostra onirica che lascia spazio alla mente

GENOVA – Ventisei pannelli fotografici domineranno il Museo Galata con la nuova mostra “Quasi fantasmi” di Giancarlo Ballo, visitabile dall’11 al 24 marzo 2023 presso la Galleria delle Esposizioni del Museo del Mare di Genova. L’inaugurazione è prevista sabato 11 marzo alle ore 17.00 ad ingresso libero.
Si tratta di pannelli fotografici in k – mount di grandi dimensioni, immagini che ‘giocano’ con le
suggestioni dell’apparenza sfruttando diverse ‘controfigure’ umane (riflessi, controluce, ombre) talora
stravolte, distorte, tramite ottica decentrabile manualmente.
“Una sorta di visione onirica che lascia spazio alla mente: è meglio abbandonarsi a una suggestione che
colpisce o allinearsi alla realtà? Le suggestioni hanno il pregio di mostrare il tutto di nulla: l’idea è quella di dire tutto di un momento senza mostrare troppo. Così è più facile sognare” spiega l’artista.
La mostra vede la presentazione di Luciano Caprile, Critico d’Arte, che descrive le opere di Ballo “composizioni che paiono raccontarci un divenire disegnato proprio dalle ombre della vita, un divenire trascinato, riverberato, frantumato nella dispersione di quella figura che cresce e si modifica con noi, di quella presenza che noi erroneamente pensiamo di aver eliminato ogni volta con il buio”. Le emblematiche fotografie di Giancarlo Ballo “sembrano voler proporre e sottolineare i disagi legati all’itinerario terreno che ci compete, prodigo di tensioni e di smarrimenti esistenziali” aggiunge Caprile.
Giancarlo Ballo nasce a Rovigo nel ’58, dove vive e svolge la professione di medico legale. Si ‘ammala” di
fotografia a 18 anni e da allora non è più guarito. A spingerlo l’esigenza di cercare di fermare un sentimento, un’emozione, un’atmosfera. Si dirige principalmente verso riflessi, ombre, geometrie, masse e volumi. Fino al 2014 utilizza Reflex analogiche. Successivamente, ricorre alla Nikon Df a cui affianca da un paio d’anni una Fuji -XT20. Partecipa a numerosi concorsi fotografici e sue immagini compaiono su vari calendari. Importanti riviste nazionali e internazionali di settore si sono occupate del suo lavoro (“Reflex”, “PC-Photo”, “Digital Photographer”, “Tutti fotografi”, “Fotografare”, “Image Mag”, “AWartmag”, ecc.). Ha al suo attivo diverse esposizioni personali e collettive, fra cui ricordiamo quelle al Chiostro del Bramante a Roma e alla Galleria “Il Melone” di Rovigo.
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Orari: il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi